Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricoricarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricaricarsi, ricoricarci, ricoricarmi, ricoricarti, ricoricarvi, ricoricassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricoricai, ricorri, ricorsi, ricca, ricci, riarsi, riai, risi, roca, roar, rosi, rari, rasi, iris, coricai, cora, corri, corsi, coca, cosi, cric, cria, crisi, crasi, cica, cari, casi, orici, orca, orci, orari, orsi, oasi. |
Parole contenute in "ricoricarsi" |
ori, arsi, cori, icori, corica, ricorica, coricarsi. Contenute all'inverso: ciro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricoricarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorica/ricaricarsi, ricoricata/tarsi, ricoricate/tersi, ricoricati/tirsi, ricoricato/torsi, ricoricarmi/misi, ricoricarti/tisi, ricoricarvi/visi. |
Usando "ricoricarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = caricarsi; corico * = coricarsi; barrico * = barricarsi; scarico * = scaricarsi; districo * = districarsi; divarico * = divaricarsi; fabbrico * = fabbricarsi; incarico * = incaricarsi; ricarico * = ricaricarsi; * siti = ricoricarti; rammarico * = rammaricarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricoricarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoricarti/siti, carico/caricarsi, ricarico/ricaricarsi, incarico/incaricarsi, scarico/scaricarsi, rammarico/rammaricarsi, divarico/divaricarsi, fabbrico/fabbricarsi, corico/coricarsi, barrico/barricarsi, districo/districarsi. |
Usando "ricoricarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = ricoricate; * tirsi = ricoricati; * torsi = ricoricato; ricorica * = ricaricarsi; * misi = ricoricarmi; * tisi = ricoricarti; * visi = ricoricarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricoricarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorica+arsi, ricorica+coricarsi. |