Forma verbale |
Ricopriva è una forma del verbo ricoprire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricoprire. |
Informazioni di base |
La parola ricopriva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-co-prì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricopriva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Ella si lasciava cullare dalla musica di quelle parole, rovesciando la testa, socchiudendo gli occhi, abbandonando lungo i fianchi le braccia, che l'amante ricopriva di lunghissimi baci. — Come sei buono! e come sono felice! - Però il giorno che era venuto a portarle l'alliance su cui erano incisi i loro nomi e una data: Costanza ed Andrea, 14 marzo 1887, egli le aveva preso la mano, cercando di toglierle l'anello nuziale. Carthago di Franco Forte (2009): Annibale osservò attentamente il legionario, che giaceva davanti a lui in un lago di sangue. Era gravemente ferito, eppure ancora pericoloso, ancora pronto a dare battaglia. La bambina che teneva per il collo era esile, con i capelli scarmigliati e una veste sudicia che la ricopriva a malapena. Portava un collare di cuoio con l'anello per la catena degli schiavi e, nonostante la situazione in cui si trovava, non sembrava spaventata. Lo fissava con sguardo attento, gli occhi scuri che brillavano nei riflessi dei fuochi che stavano divorando il villaggio. La biondina di Marco Praga (1893): E la casa? Lei ricamava per lunghe ore, lei, talvolta, si picchiava le dita, facendo il tappezziere; lei, ricopriva, i mobili con stoffe pseudo-antiche, con pezzi di damasco arabescato che andava a scoprire per pochi soldi chissà come e chissà dove. Ogni tatto egli trovava qualcosa di nuovo, —— Oh? Che? Come ài fatto? — E lei, ridendo; — Io! — Sempre lei, che pensava e provvedeva a tutto, senza chiedere un soldo di più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricopriva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricoprirà, ricoprivi, ricoprivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricopra, ricopia, ricopi, ripa, icori, copra, copia, copi, cori, cora, cova, cria, piva. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riscopriva. |
Parole con "ricopriva" |
Iniziano con "ricopriva": ricoprivamo, ricoprivano, ricoprivate. |
Parole contenute in "ricopriva" |
iva, riva, copri, priva, copriva, ricopri. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e copri (RIcopriVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoprii/iva, ricoprimenti/mentiva, ricopristi/stiva. |
Usando "ricopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = copriva; * privanti = riconti; * privarsi = ricorsi; * privarono = ricorono; * vara = ricoprirà; * varo = ricoprirò; * vate = ricoprite; * varai = ricoprirai; * vaste = ricopriste; * vasti = ricopristi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopra/arriva. |
Usando "ricopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ricoprirà; * avrò = ricoprirò; * avrai = ricoprirai; * avrei = ricoprirei; * avremo = ricopriremo; * avrete = ricoprirete; * avranno = ricopriranno; * avrebbe = ricoprirebbe; * avremmo = ricopriremmo; * avreste = ricoprireste; * avresti = ricopriresti; * avrebbero = ricoprirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/coprivamo, nori/coprivano, teri/coprivate, sterico/privaste, torico/privato. |
Usando "ricopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: privato * = torico; * torico = privato; privaste * = sterico; * sterico = privaste; * mori = coprivamo; * nori = coprivano; * teri = coprivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricopriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/coprivamo, riconti/privanti, ricorono/privarono, ricorsi/privarsi, ricopi/rivai, ricoprii/vai, ricoprirà/vara, ricoprirai/varai, ricoprirò/varo, ricopriste/vaste, ricopristi/vasti, ricoprite/vate. |
Usando "ricopriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = ricoprivano; * atea = ricoprivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricopriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricopri+iva, ricopri+riva, ricopri+priva, ricopri+copriva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ricopriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = ricompariva; * mamo = ricomparivamo; * mano = ricomparivano; * mate = ricomparivate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ricoprono di foglie in autunno, Ricoprirsi di crema, Si sfoglia ricordando, Ricoprire una ferita, Presenti che ricordano gli assenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricopriste, ricopristi, ricoprite, ricopritore, ricopritori, ricopritrice, ricopritrici « ricopriva » ricoprivamo, ricoprivano, ricoprivate, ricoprivi, ricoprivo, ricopro, ricoprono |
Parole di nove lettere: ricoprire, ricoprirò, ricoprite « ricopriva » ricoprivi, ricoprivo, ricoprono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoriva, sfavoriva, priva, apriva, riapriva, depriva, copriva « ricopriva (avirpocir) » scopriva, riscopriva, inaspriva, arriva, barriva, smarriva, atterriva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |