Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copriva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coprirà, coprivi, coprivo, corriva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: copra, copia, copi, cori, cora, cova, cria, piva. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scopriva. |
Parole con "copriva" |
Iniziano con "copriva": coprivamo, coprivano, coprivate. |
Finiscono con "copriva": scopriva, ricopriva, riscopriva. |
Contengono "copriva": scoprivamo, scoprivano, scoprivate, ricoprivamo, ricoprivano, ricoprivate, riscoprivamo, riscoprivano, riscoprivate. |
»» Vedi parole che contengono copriva per la lista completa |
Parole contenute in "copriva" |
iva, riva, copri, priva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIcoprivaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/depriva, corico/ricopriva, coppe/periva, copricapi/capiva, coprii/iva, coprimacchia/macchiava, coprisella/sellava, copristi/stiva. |
Usando "copriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privano = cono; * privare = core; * private = cote; * privati = coti; * privava = cova; * privavi = covi; * privavo = covo; * privante = conte; * privanti = conti; * privarmi = cormi; * privarsi = corsi; * privarti = corti; * privarvi = corvi; * privasse = cosse; * privassi = cossi; * privaste = coste; * privasti = costi; * privarono = corono; * privavano = covano; * privavate = covate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/apriva, copra/arriva. |
Usando "copriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = coprirà; * avrò = coprirò; * avrai = coprirai; * avrei = coprirei; * avremo = copriremo; * avrete = coprirete; * avranno = copriranno; * avrebbe = coprirebbe; * avremmo = copriremmo; * avreste = coprireste; * avresti = copriresti; * avrebbero = coprirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "copriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/privare, taco/privata, torico/privatori, vico/privavi, ricopri/vari. |
Usando "copriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: privare * = reco; privata * = taco; privavi * = vico; privatori * = torico; * reco = privare; * taco = privata; * vico = privavi; vari * = ricopri; * torico = privatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "copriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/privai, cono/privano, conte/privante, conti/privanti, core/privare, cormi/privarmi, corono/privarono, corsi/privarsi, corti/privarti, corvi/privarvi, cosse/privasse, cossero/privassero, cossi/privassi, coste/privaste, costi/privasti, cote/private, coti/privati, cova/privava, covano/privavano, covate/privavate, covi/privavi... |
Usando "copriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * depriva = code; * periva = coppe; * anoa = coprivano; * atea = coprivate; * sellava = coprisella; * macchiava = coprimacchia. |
Sciarade incatenate |
La parola "copriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copri+iva, copri+riva, copri+priva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "copriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dino = copridivano; rima * = ricompariva; * toglie = copritovaglie; rimano * = ricomparivano; rimate * = ricomparivate. |