(indicativo presente; imperativo presente).
Ha strutturato l'azienda con criteri moderni ed ora ne ricava profitto. |
È andato dal gioielliere a vendere dell'oro usato: chissà quanto ci ricava! |
Il vitigno Isabella, da cui si ricava il vino fragola, è originario dell'America. |
Che cosa si ricava a fare i dispetti ai propri simili, o a denigrarli, se non la consapevolezza che in realtà non si accetta se stessi? |
Dall'albero di noce, si ricava un pregiato legno per costruire mobili. |
Dalla genziana si ricava un liquore amarissimo, ancora più amaro del fernet. |
Ai nipotini preparo spesso il pop corn che si ricava dalla pannocchia di mais. |
La terracotta si ricava dalla cottura in forno dell'argilla dopo averla modellata al tornio. |
Dai germogli della camellia sinensis si ricava un'eccellente qualità di tè. |
Forgia il ferro con estro e maestria e ne ricava capolavori. |
Quell'individuo ricava facili guadagni, sfruttando il suo prossimo. |
Dal nettare di amorfa, in Friuli, si ricava e si produce dell'ottimo miele. |
Frasi parole vicine |
Dopo tanta insistenza, Federica sta cedendo al ricatto della sorella. |
Mio padre Francesco ricattò un commerciante di auto per ottenere uno sconto maggiore. |
Non credo che ti ricattino, sanno molto bene che tu li denunceresti! |
I ricatti morali commessi sull'operaio non hanno portato alcun beneficio. |
Da quel vano è ricavabile una scala che porta al piano superiore. |
I guadagni ricavabili dalla vendita di oggetti usati, verranno donati alla Croce Rossa. |
L'asta sottostimò il quadro della nonna e ne ricavai poco. |
Il mio cavallo preferito appioppò, per difesa, un calcio al suo padrone ma io, dopo una settimana, vinsi la paura e lo ricavalcai come sempre. |