Forma verbale |
Ribatta è una forma del verbo ribattere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ribattere. |
Informazioni di base |
La parola ribatta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ribatta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Molto bene — Riccardo si assestò sulla sedia. — Quindi, per farla breve, l'impermeabilità della città a ingerenze esterne fa acqua da tutte la parti. Siamo sicuri che san Giorgio l'abbia davvero ammazzato il drago? No, no, non c'è bisogno che ribatta, Dazi. Per me la vera domanda da farsi, prima di tutto, è: perché qualcuno ha voluto che vedessimo tutto questo? Perché qualcuno ha voluto che sapessimo che girano soldatini armati di giocattoli asiatici? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribatta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibatta, ribalta, ribatte, ribatti, ribatto, ributta, ricatta, rifatta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dibatte, dibatti, dibatto, dibatté. Con il cambio di doppia si ha: riballa, ribassa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritta, rita, ratta, rata. |
Parole con "ribatta" |
Iniziano con "ribatta": ribattano. |
Parole contenute in "ribatta" |
atta, batta. Contenute all'inverso: tabi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dibatta, ribes/esatta, ribaci/città, ribadì/ditta, ribadire/diretta, ribadirò/dirotta, ribadisce/discetta. |
Usando "ribatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cariba * = catta; * aera = ribatterà; * aero = ribatterò; * auto = ribattuto; * aerai = ribatterai; * aerei = ribatterei; * aiate = ribattiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ribatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/battane, nori/battano. |
Usando "ribatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battane * = neri; * neri = battane; * nori = battano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ribatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esatta = ribes; * città = ribaci; * ditta = ribadì; * diretta = ribadire; * dirotta = ribadirò; * discetta = ribadisce; * anoa = ribattano; * inia = ribattini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ribatta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = ribaltata; * eri = ribatterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sportivo che ribatte la pallina più leggera, Ribattere a parole, Una scrivania con ribalta, Ribattere un'opinione, La Ribeiro garibaldina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ribastonerò, ribastoni, ribastoniamo, ribastoniate, ribastonino, ribastonò, ribastono « ribatta » ribattano, ribatte, ribatté, ribattei, ribattemmo, ribattendo, ribattente |
Parole di sette lettere: ribassi, ribassò, ribasso « ribatta » ribatte, ribatté, ribatti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vetusta, atta, batta, ciabatta, abbatta, riabbatta, dibatta « ribatta (attabir) » combatta, controbatta, sbatta, catta, accatta, raccatta, mentecatta |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |