Forma verbale |
Ribasso è una forma del verbo ribassare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ribassare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ribasso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ri-bàs-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: ribassò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ribasso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La tartaruga di Luigi Pirandello (1936): Mister Myshkow ha un amico che ne è convintissimo. Giuoca in borsa e ogni mattina, prima d'andare a giocare, mette la sua tartaruga davanti a uno scalino: se la tartaruga accenna di voler salire, è sicuro che i titoli che lui vuol giocare, saliranno; se ritira la testa e le zampe, resteranno fermi; se si volta e fa per andarsene, lui giuoca senz'altro al ribasso. E non ha mai sbagliato. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il primo giorno Guido mi domandò consiglio. Avrebbe potuto vendere con una perdita piccola in confronto di quella che dovette sopportare poi. Io non volli dare dei consigli, ma non trascurai di ricordargli la convinzione del Tacich secondo la quale il ribasso avrebbe dovuto continuare per oltre cinque mesi. Guido rise: — Adesso non mi mancherebbe altro che farmi dirigere nei miei affari da un provinciale! Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ogni volta - per buona pace di mia madre pronta a ripetermi «non sei uno storico» - dovevo cercare di sentire anche l'altra campana, nel caso della storia indiana addirittura chiedermi: chi è che mi sta fornendo la sua ricostruzione: indù, musulmano, o altro? Sino a capire che la partita si giocava persino sul numero delle vittime, soprattutto delle vittime innocenti: ciascuno a stimare al rialzo quelle subite e al ribasso quelle inflitte. Più le vicende erano tragiche, più la propria memoria dell'orrore si allargava a discapito di quello altrui, la storia diventava traumografia, tramandamento dei propri traumi inconciliabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribasso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribassa, ribassi, ribusso, rilasso, ripasso, ritasso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cibasse, cibassi. Con il cambio di doppia si ha: riballo, ribatto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riso, raso, isso, baso. |
Parole contenute in "ribasso" |
asso, basso. Contenute all'inverso: ossa. |
Lucchetti |
Usando "ribasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cariba * = casso; * bassotta = ritta; * bassotte = ritte; * bassotti = ritti; * bassotto = ritto; * bassofondo = rifondo; * bassopiani = ripiani; * bassopiano = ripiano; barri * = barbasso. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ribasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: pianori/bassopiano. |
Usando "ribasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bassopiano * = pianori; * pianori = bassopiano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifondo/bassofondo, ripiani/bassopiani, ripiano/bassopiano, ritta/bassotta, ritte/bassotte, ritti/bassotti, ritto/bassotto. |
Usando "ribasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barbasso * = barri; * aio = ribassai; * ateo = ribassate; * avio = ribassavi; * astio = ribassasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ribasso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ribassarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I ribassisti in Borsa, Simboleggia il mercato azionario ribassista, Riattivati subito dopo lo spegnimento, Ribelle e turbolento, La Ribeiro garibaldina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Ribasso, Sconto, Fare un ribasso - Ribasso è diminuzione del prezzo ordinario. - «La rendita ha fatto un ribasso di due punti.» - La frase Fare un ribasso, si usa quando il mercante vende la sua merce a prezzo minore di quello che è valutata, e se parlasi di libri, del prezzo di catalogo. - Si dice in questo caso anche Sconto, ma lo Sconto è propriamente quel tanto il cento che pigliano i banchieri sopra una cambiale che essi pagano al possessore prima della scadenza. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ribassi, ribassiamo, ribassiate, ribassino, ribassista, ribassiste, ribassisti « ribasso » ribastona, ribastonai, ribastonammo, ribastonando, ribastonano, ribastonante, ribastonanti |
Parole di sette lettere: ribalto, ribassa, ribassi « ribasso » ribatta, ribatte, ribatté |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbasso, caricabbasso, dabbasso, riabbassò, riabbasso, alabbasso, contrabbasso « ribasso (ossabir) » cimbasso, campobasso, barbasso, tassobarbasso, casso, cassò, fracasso |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |