Forma verbale |
Riassumi è una forma del verbo riassumere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassumere. |
Informazioni di base |
La parola riassumi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «No, pronto soccorso, lastre e mo' sta di nuovo a casa. Magari quando torniamo a Roma li andiamo a trovare, i nonni, chissà mai che non ti becchi lo stesso i veterani e le veterane che figuriamoci le feste che ti faranno. Specie ora che ti sei intrippato con “sto libro. Prima però me lo riassumi, così non faccio figuracce manco io…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassumi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassuma, riassume, riassumo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riami, riai, risi, rimi, rasi, rami, issi, assi. |
Parole con "riassumi" |
Iniziano con "riassumi": riassumiamo, riassumiate, riassumibile, riassumibili, riassumibilità. |
Parole contenute in "riassumi" |
ria, assumi. Contenute all'inverso: sai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RIASSUMeraI; con ere si ha RIASSUMereI; con est si ha RIASSUMestI. |
Lucchetti |
Usando "riassumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assumiamo = riamo; * mimano = riassumano; * mimerà = riassumerà; * mimerò = riassumerò; * mimerai = riassumerai; * mimerei = riassumerei; * mimiamo = riassumiamo; * mimiate = riassumiate; * mimeremo = riassumeremo; * mimerete = riassumerete; * mimeranno = riassumeranno; * mimerebbe = riassumerebbe; * mimeremmo = riassumeremmo; * mimereste = riassumereste; * mimeresti = riassumeresti; * mimerebbero = riassumerebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riassumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immesse = riassumesse; * immessi = riassumessi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/assumiamo. |
Usando "riassumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amori = assumiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riassumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassumono * = monomi; * riamo = assumiamo; * eroi = riassumerò; * monomi = riassumono. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassumi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assumi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dottrina politica riassunta in celebri pensieri, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Piccoli prospetti riassuntivi, Riassunto di un'opera storica antica, Riassumere con un sinonimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassumete, riassumeva, riassumevamo, riassumevano, riassumevate, riassumevi, riassumevo « riassumi » riassumiamo, riassumiate, riassumibile, riassumibili, riassumibilità, riassumo, riassumono |
Parole di otto lettere: riassoci, riassuma, riassume « riassumi » riassumo, riattare, riattata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riesumi, presumi, consumi, sottoconsumi, autoconsumi, iperconsumi, assumi « riassumi (imussair) » sussumi, vietumi, bitumi, tritumi, piantumi, frantumi, untumi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |