Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassestino», il significato, curiosità, forma del verbo «riassestare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassestino

Forma verbale

Riassestino è una forma del verbo riassestare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassestare.

Informazioni di base

La parola riassestino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassestino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che, dopo aver pulito i filtri dei condizionatori, gli operai riassestino le stanze.
  • Speriamo che i vecchi inquilini riassestino casa prima di andare via.
  • Prima che si riassestino i vestiti passerà un poco di tempo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassestino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassestano, riassettino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassesto, riai, risse, rise, risi, riso, rieti, riti, rito, rase, rasino, rasi, raso, ratio, rati, restino, restio, resti, resto, resi, reso, retino, reti, iati, iato, issino, issi, isso, assesto, assetino, asseti, asseto, asset, assi, asso, astio, asti, asino, sesto, sesino, seino, seno, sino, etino.
Parole contenute in "riassestino"
est, ria, asse, tino, sesti, assesti, sestino, assestino, riassesti. Contenute all'inverso: sai, essa, essai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassedi/distino.
Usando "riassestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrariasse * = contrastino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassestavo/ovattino, riassestiate/etano.
Lucchetti Alterni
Usando "riassestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distino = riassedi; contrastino * = contrariasse.
Sciarade incatenate
La parola "riassestino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assestino, riassesti+tino, riassesti+sestino, riassesti+assestino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassettare il letto, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Piccoli prospetti riassuntivi, Chi vi entra va rianimato, Chi vi entra, va in rianimazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassestereste, riassesteresti, riassesterete, riassesterò, riassesti, riassestiamo, riassestiate « riassestino » riassesto, riassestò, riassetta, riassettai, riassettammo, riassettando, riassettano
Parole di undici lettere: riassestavo, riassesterà, riassesterò « riassestino » riassettano, riassettare, riassettata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agrestino, prestino, imprestino, apprestino, arrestino, sestino, assestino « riassestino (onitsessair) » dissestino, testino, detestino, intestino, cointestino, contestino, protestino
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassestino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze