Forma verbale |
Dissestino è una forma del verbo dissestare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissestare. |
Informazioni di base |
La parola dissestino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissestino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissertino, dissestano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissetino. Altri scarti con resto non consecutivo: dissesto, disseti, disseto, dissi, distino, disti, disto, ditino, diti, dito, dino, destino, desti, desto, desino, issino, issi, isso, sesto, sesino, seino, seno, sino, etino. |
Parole contenute in "dissestino" |
est, tino, disse, sesti, sestino, dissesti. Contenute all'inverso: essi, sessi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assestino, disseta/tastino, disseto/tostino. |
Usando "dissestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisse * = constino; predisse * = prestino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissestavo/ovattino, dissestiate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissestino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastino = disseta; * tostino = disseto; constino * = condisse. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissestino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sestino, dissesti+tino, dissesti+sestino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stato di grave dissesto, Provoca una serie di dissesti finanziari, Un liquido che disseta, Se è di cocco può dissetare, Dissetarsi, assumere liquidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissestereste, dissesteresti, dissesterete, dissesterò, dissesti, dissestiamo, dissestiate « dissestino » dissesto, dissestò, disseta, dissetai, dissetammo, dissetando, dissetano |
Parole di dieci lettere: dissestavo, dissesterà, dissesterò « dissestino » dissetammo, dissetando, dissetante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prestino, imprestino, apprestino, arrestino, sestino, assestino, riassestino « dissestino (onitsessid) » testino, detestino, intestino, cointestino, contestino, protestino, attestino |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |