Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassegnassero», il significato, curiosità, forma del verbo «riassegnare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassegnassero

Forma verbale

Riassegnassero è una forma del verbo riassegnare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassegnare.

Informazioni di base

La parola riassegnassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassegnassero
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassegnassero.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassegnerò, riassegno, risse, rissa, risegna, risegno, risega, risego, risero, rise, risa, riso, rigassero, rigasse, riga, rigo, rassegnasse, rassegna, rassegnerò, rassegne, rassegno, rasero, rase, rasassero, rasasse, rasa, raso, ragna, ragne, ragno, ragas, rana, rane, raro, regnassero, regnasse, regna, regnerò, regno, rena, rene, ressero, resse, resero, rese, reso, isserò, issassero, issasse, issa, isso, iena, iene, ignaro, assegnerò, assegno, assenso, asso, asaro, aero, agro, anserò, anse, anso, segnerò, segno, segassero, segasse, sega, sego, senso, seno, sesso, sasso, sarò, egeo, esse, esso, gasse...
Parole contenute in "riassegnassero"
ero, nas, ria, asse, nasse, segna, assegna, segnasse, riassegna, assegnasse, segnassero, assegnassero, riassegnasse. Contenute all'inverso: ore, sai, san, essa, essai, gessa, ressa, gessai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassegnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/stagnassero, riassegnai/isserò, riassegnare/ressero, riassegnaste/stessero, riassegnata/tasserò, riassegnate/tessero, riassegnavi/vissero, riassegnaste/tesero.
Usando "riassegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contraria * = contrassegnassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "riassegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = riassegnaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassegnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassegnasse/eroe, riassegnassi/eroi.
Usando "riassegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnassero = riassesta; * ressero = riassegnare; * tessero = riassegnate; * vissero = riassegnavi; * stessero = riassegnaste.
Sciarade incatenate
La parola "riassegnassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assegnassero, riassegna+segnassero, riassegna+assegnassero, riassegnasse+ero, riassegnasse+segnassero, riassegnasse+assegnassero.
Intarsi e sciarade alterne
"riassegnassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rassegna/isserò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riapre chi risveglia memorie dolorose, Apparecchiatura dei centri di rianimazione, Chi vi entra, va in rianimazione, La riassume il critico teatrale, Prospetto riassuntivo, compendio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassegnando, riassegnano, riassegnante, riassegnanti, riassegnare, riassegnarono, riassegnasse « riassegnassero » riassegnassi, riassegnassimo, riassegnaste, riassegnasti, riassegnata, riassegnate, riassegnati
Parole di quattordici lettere: riassedieremmo, riassediereste, riassedieresti « riassegnassero » riassegnassimo, riassegneranno, riassegnerebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnassero, disegnassero, ridisegnassero, insegnassero, consegnassero, riconsegnassero, assegnassero « riassegnassero (oressangessair) » rassegnassero, contrassegnassero, indignassero, sgraffignassero, ghignassero, sogghignassero, malignassero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassegnassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze