Verbo | |
Riammettere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riammesso. Il gerundio è riammettendo. Il participio presente è riammettente. Vedi: coniugazione del verbo riammettere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riammettere (riaccettare, ammettere nuovamente, richiamare, riprendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riammettere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ri-am-mét-te-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riammettere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riammettere |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riammetterà, riammetterò, riammettete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimettere, rimette, rime, ritte, rame, ratte, rate, rare, rette, rete, immettere, immette, iter, attere, atte, atee, atre, mete, mere, etere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riammetterei. |
Parole con "riammettere" |
Iniziano con "riammettere": riammetterebbe, riammetterebbero, riammetterei, riammetteremmo, riammetteremo, riammettereste, riammetteresti, riammetterete. |
Parole contenute in "riammettere" |
ere, ria, ter, mette, metter, ammette, mettere, ammettere, riammette. Contenute all'inverso: mai, emma, rette, erette. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha RIAMMETTERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riammettere" si può ottenere dalle seguenti coppie: riai/immettere, riamo/omettere. |
Usando "riammettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = riammettete; scoria * = scommettere; * rendo = riammettendo; * resse = riammettesse; * ressi = riammettessi; * reste = riammetteste; * resti = riammettesti; * ressero = riammettessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riammettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = riammettete; * errai = riammetterai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riammettere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/ammetteremo, steri/ammettereste, stiri/ammetteresti, teri/ammetterete. |
Usando "riammettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammettereste * = steri; ammetteresti * = stiri; * mori = ammetteremo; * teri = ammetterete; * steri = ammettereste; * stiri = ammetteresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riammettere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/ammetterei, rimo/ammetteremo, riami/metterei. |
Usando "riammettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scommettere * = scoria; * aie = riammetterai; * remore = riammetteremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riammettere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+ammettere, riammette+ere, riammette+mettere, riammette+ammettere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riammettere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rare/immette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'atto con il quale un chierico interdetto è riammesso alla sua dignità e funzione, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Modelli di auto con assetto rialzato e trazione integrale, Il rialzo della suola. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riammettere - V. a. Ammetter di nuovo. Segner. Crist. instr. 3. 11. 13. (M.) Purchè ne siate pentito di cuore, io posso assolvervi in un momento di tutti, e far sì che Dio vi riammetta in grazia sua. E Mis. 107. Nè solamente fu egli subito riammesso alla primiera intrinsichezza con Dio, ma a più stretta ancora. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riammettemmo, riammettendo, riammettente, riammettenti, riammetterà, riammetterai, riammetteranno « riammettere » riammetterebbe, riammetterebbero, riammetterei, riammetteremmo, riammetteremo, riammettereste, riammetteresti |
Parole di undici lettere: riammalarvi, riammettano, riammetterà « riammettere » riammetterò, riammettete, riammetteva |
Lista Verbi: rialzare, riamare « riammettere » riammobiliare, riammucchiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): circonflettere, mettere, emettere, premettere, dimettere, rimettere, ammettere « riammettere (erettemmair) » immettere, commettere, fedecommettere, ricommettere, scommettere, riscommettere, sommettere |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |