Forma verbale |
Riacceso è una forma del verbo riaccendere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riaccendere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola riacceso è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (seccai). Divisione in sillabe: ri-ac-cé-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riacceso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): L'estro riacceso in me m'imponeva difatti sulle labbra un sorriso di sfida e sulla fronte un'aria di smemorataggine per il giuoco che voleva seguitare, pericolosissimo, mentre erano in ballo così gravi interessi e per quell'uomo là e per tanti altri: le sorti della banca; le sorti della mia famiglia: avere altre prove di quella terribile cosa che già sapevo: cioè, che sarei inevitabilmente sembrato pazzo, ancora e più di prima, coi discorsi che mi disponevo a fare, giù a rotta di collo per la china di quell'incredibile e inverosimile ingenuità che aveva fatto strabiliare Quantorzo e buttar via dalle risa mia moglie. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): La serva, una ragazza che rassomigliava a Lia ma molto giù giovane e acerba, aveva riacceso il fuoco e rimesso la caffettiera a bollire, sapendo che questo era il maggior conforto delle sue padrone e anche suo: e pensava con sollievo che finalmente il padrone anziano se ne sarebbe andato in campagna come già se n'era andato il padrone piccolo. Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): — Anche i preti non scherzano! — commentò. Ma le rendite del grano e dell'uva erano grandi. — Ti scaldo il letto? — propose la madre. — No, vado a dormir nella stalla. E riacceso il lanternino, i fratelli uscirono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riacceso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccesa, riaccese, riaccesi, riaccuso. Con il cambio di doppia si ha: riappeso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, ricce, ricco, riso, raso, reso. |
Parole contenute in "riacceso" |
ria, acceso. Contenute all'inverso: caì, osé, secca, seccai. |
Lucchetti |
Usando "riacceso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonda = riaccenda; * sonde = riaccende; * sondi = riaccendi; * sondo = riaccendo; * sonni = riaccenni; * sonno = riaccenno; * sotto = riaccetto; * sondano = riaccendano; * sonderà = riaccenderà; * sonderò = riaccenderò; * sottano = riaccettano; * sottino = riaccettino; * sonderai = riaccenderai; * sonderei = riaccenderei; * sondiamo = riaccendiamo; * sondiate = riaccendiate; * sonderemo = riaccenderemo; * sonderete = riaccenderete; * sonderanno = riaccenderanno; * sonderebbe = riaccenderebbe; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riacceso" si può ottenere dalle seguenti coppie: storiacce/sosto. |
Usando "riacceso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storiacce = sosto; sosto * = storiacce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riacceso" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccenda/sonda, riaccendano/sondano, riaccende/sonde, riaccenderà/sonderà, riaccenderai/sonderai, riaccenderanno/sonderanno, riaccenderebbe/sonderebbe, riaccenderebbero/sonderebbero, riaccenderei/sonderei, riaccenderemmo/sonderemmo, riaccenderemo/sonderemo, riaccendereste/sondereste, riaccenderesti/sonderesti, riaccenderete/sonderete, riaccenderò/sonderò, riaccendi/sondi, riaccendiamo/sondiamo, riaccendiate/sondiate, riaccendo/sondo, riaccenni/sonni, riaccenno/sonno... |
Sciarade incatenate |
La parola "riacceso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+acceso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Medici specialisti nella riabilitazione motoria, Derivò dal rhythm and blues, Lo riacquista il convalescente a poco a poco, Riadeguare ai tempi, Riabilitazione delle anomalie nell'articolazione della parola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riaccentrò, riaccentro, riaccertare, riaccesa, riaccese, riaccesero, riaccesi « riacceso » riaccetta, riaccettai, riaccettammo, riaccettando, riaccettano, riaccettante, riaccettanti |
Parole di otto lettere: riaccesa, riaccese, riaccesi « riacceso » riaccusa, riaccusi, riaccuso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinvasò, rinvaso, sottovaso, pervaso, svaso, obeso, acceso « riacceso (oseccair) » sceso, asceso, trasceso, disceso, ridisceso, condisceso, accondisceso |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |