Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabilitanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabilitanti

Informazioni di base

La parola riabilitanti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riabilitanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È stato sottoposto ad una serie di esercizi riabilitanti.
  • Nonostante lunghe sedute di esercizi riabilitanti, i risultati sono rimasti sotto le aspettative.
Non ancora verificati:
  • Devo interpellare un fisioterapista per fare degli esercizi riabilitanti a mio padre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabilitanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabilitante, riabilitarti, riabilitasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabilitati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riabilitai, riabiliti, riabitati, riabitai, riabita, riabiti, riai, rialti, rial, riatti, rita, ritti, riti, raia, rata, ratti, rati, ialiti, ialini, iati, itti, abilitati, abilitai, abiliti, abitanti, abitati, abitai, abita, abiti, abati, ailanti, aitanti, alitai, alita, aliti, alianti, alta, alti, alani, alati, alni, atti, bilia, bitti, liti, lini, lati.
Parole contenute in "riabilitanti"
ili, ria, tan, bili, abili, tanti, abilita, riabilita, abilitanti. Contenute all'inverso: bai, nati.
Incastri
Si può ottenere da riabiliti e tan (RIABILItanTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabilitanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riamo/mobilitanti, riabilitaste/stenti, riabilitasti/stinti, riabilitata/tanti, riabilitate/tenti, riabilitati/tinti, riabilitato/tonti, riabilitava/vanti, riabilitavi/vinti, riabilitando/doti.
Usando "riabilitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: variabilità * = vanti; moria * = mobilitanti; noria * = nobilitanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabilitanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabilitavo/ovattanti.
Lucchetti Alterni
Usando "riabilitanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobilitanti * = moria; nobilitanti * = noria; * mobilitanti = riamo; * tenti = riabilitate; * tinti = riabilitati; * tonti = riabilitato; * vinti = riabilitavi; * doti = riabilitando; * stenti = riabilitaste; * stinti = riabilitasti.
Sciarade incatenate
La parola "riabilitanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abilitanti, riabilita+tanti, riabilita+abilitanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Così è l'аria degli ambienti chiusi, Le statue di Riace, Ospita con Rho il moderno polo fieristico di Milano, Pianta del genere Rhododendron.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabbraccio, riabilita, riabilitai, riabilitammo, riabilitando, riabilitano, riabilitante « riabilitanti » riabilitarci, riabilitare, riabilitarla, riabilitarle, riabilitarli, riabilitarlo, riabilitarmi
Parole di dodici lettere: riabilitammo, riabilitando, riabilitante « riabilitanti » riabilitarci, riabilitarla, riabilitarle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gitanti, agitanti, digitanti, escogitanti, rigurgitanti, ingurgitanti, abilitanti « riabilitanti (itnatilibair) » inabilitanti, disabilitanti, debilitanti, mobilitanti, nobilitanti, facilitanti, militanti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riabilitanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze