Verbo | |
Revocare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è revocato. Il gerundio è revocando. Il participio presente è revocante. Vedi: coniugazione del verbo revocare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di revocare (disdire, annullare, derogare, abrogare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola revocare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-vo-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con revocare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Cristo come uomo mortale, fin dall'istante del suo concepimento, fu proprietario di tutti i beni terreni e come Dio ebbe dal padre il dominio universale di tutto; fu proprietario di vesti, alimenti, danaro per contributi e offerte dei fedeli, e se fu povero non fu perché non ebbe proprietà ma perché non ne percepiva i frutti, imperocché il semplice dominio giuridico, separato dalla riscossione degli interessi, non rende ricco chi lo detiene; e infine, se pure la Exiit avesse detto cose diverse, il pontefice romano, per ciò che si riferisce alla fede e alle questioni morali, può revocare le determinazioni dei suoi predecessori e fare anche asserzioni contrarie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per revocare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: revocate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evocare. Altri scarti con resto non consecutivo: recare, reca, roca, roar, rare, voce. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rievocare. |
Parole contenute in "revocare" |
are, evo, oca, care, evoca, revoca, evocare. Contenute all'inverso: era, ove, cove, over, cover. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "revocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/avocare, ree/evocare, revocai/ire, revocata/tare, revocatore/torere. |
Usando "revocare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = revocata; * areate = revocate; * areati = revocati; * areato = revocato; prore * = provocare; * rendo = revocando; * resse = revocasse; * ressi = revocassi; * reste = revocaste; * resti = revocasti; * retore = revocatore; * retori = revocatori; * ressero = revocassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "revocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/invocare, revocata/atre, revocato/otre. |
Usando "revocare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = revocata; * erte = revocate; * erti = revocati; * erto = revocato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "revocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: revoca/area, revocata/areata, revocate/areate, revocati/areati, revocato/areato, revocai/rei, revocando/rendo, revocasse/resse, revocassero/ressero, revocassi/ressi, revocaste/reste, revocasti/resti, revocate/rete, revocati/reti, revocatore/retore, revocatori/retori. |
Usando "revocare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = revocatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "revocare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: revoca+are, revoca+care, revoca+evocare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "revocare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = revocatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Revoca o prelievo, La condizione di ciò che non può essere revocato, Quelli in vinile hanno conosciuto un revival, Revisionano gli impianti, L'abito del reverendo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Annullare, Infirmare, Cassare, Revocare, Abrogare, Derogare - Si annulla una legge, un decreto, una cambiale, quando si stracciano prima che sieno pubblicati o che abbiamo forza legale. La mancanza di forma basta ad infirmare, cioè a togliere la forza legale a un atto pubblico. Il Cassare è Dichiarare o irregolare o ingiusta una sentenza data da un tribunale. Un atto pubblico si revoca, cioè si dichiara non obbligatorio con un altro atto pubblico. L'Abrogare è il Dichiarare tolta via una legge; dove il Derogare è quando si toglie via una parte di essa legge. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Abrogare, Rivocare, Derogare, Surrogare, Dispensare - e i loro sostantivi in zione.
« Il primo è l'atto di rivocare e d'abolire una legge per autorità del legislatore: il secondo è propriamente l'abolizione di una legge nuova: il terzo è il tor via qualche parte della legge (a me pare voglia anche dire: agire o lasciare agire per poco in un dato modo, abbenchè la legge lo vieti): il quarto denota la giunta di una clausola ad essa legge: e il quinto è il sospendere l'effetto della legge in un caso particolare o in favore di alcune persone ». Cardinali. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: revocabilità, revocai, revocammo, revocando, revocano, revocante, revocanti « revocare » revocarono, revocasse, revocassero, revocassi, revocassimo, revocaste, revocasti |
Parole di otto lettere: revisore, revisori, revocano « revocare » revocata, revocate, revocati |
Lista Verbi: rettificare, revisionare « revocare » riabbaiare, riabbandonare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dislocare, reciprocare, infuocare, sfuocare, avocare, evocare, rievocare « revocare (eracover) » equivocare, invocare, convocare, riconvocare, sconvocare, provocare, abbarcare |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |