Forma verbale |
Resistette è una forma del verbo resistere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di resistere. |
Informazioni di base |
La parola resistette è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: re-si-stèt-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con resistette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - E non vide, non volle vedere in lei altro che il corpo, ma solo per carezzarlo su una tela co' suoi pennelli, col giuoco delle luci e dei colori. E allora ella offesa e indispettita, per vendicarsi, lo sedusse: sono d'accordo con lei! e, sedottolo, per vendicarsi ancora, per vendicarsi meglio, gli resistette, è vero? finché Giorgio, accecato, pur d'averla, le propose il matrimonio, la condusse a Sorrento dalla nonna, dalla sorella. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): ma perché costantemente resistette a minaccie e lusinghe dell'osceno che le aveva trucidato lo sposo, egli, convertito l'amore in odio mortale, ingiuriata di mille scorni, l'aveva sepolta in quel sotterreno, dove non sapea dir quanto tempo, giacché nulla numerava la monotonia de' suoi giorni, ma certo anni ed anni era vissuta, desiderando, invocando la morte, né da alcuna consolazione confortata, se non dall'avere, tra gl'impeti della collera del feudataria», compreso come di mano gli fosse scampato almeno il diletto suo Alessandro. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Passando davanti all'area in cui sarebbe apparso il wormhole, Aurora non resistette alla tentazione di voltarsi a guardare. Ora che aveva visto i videologrammi delle otto delegazioni, quell'oggetto incomprensibile, quella misteriosa piega dello spaziotempo, le pareva ancora più inquietante. Si era parlato tanto di impedirne l'apertura, ma sarebbe davvero stato possibile? E come? Affondando tutta l'isola? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resistette |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desistette, resistente, resisteste, resistetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: desistetti. Con il cambio di doppia si ha: resistesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esistette, resistete. Altri scarti con resto non consecutivo: resse, reste, reset, rese, reiette, rete, rette, rise, ritte, esistete, esse, estete, site, siete, sette, sete. |
Parole con "resistette" |
Iniziano con "resistette": resistettero. |
Parole contenute in "resistette" |
resi, tette, esiste, stette, resiste, esistette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/esistette, resisterà/ratte, resistere/rette, resisterò/rotte, resisteste/stette, resistete/tette. |
Usando "resistette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paresi * = pastette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insistette, resa/assistette, resse/esistette. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: resistete/tee. |
Usando "resistette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resistete * = tette; pastette * = paresi; * ratte = resisterà; * rotte = resisterò; * eroe = resistettero. |
Sciarade e composizione |
"resistette" è formata da: resi+stette. |
Sciarade incatenate |
La parola "resistette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esistette, resiste+tette, resiste+stette, resiste+esistette. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "resistette" (*) con un'altra parola si può ottenere: pero * = preesistettero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resistesse, resistessero, resistessi, resistessimo, resisteste, resistesti, resistete « resistette » resistettero, resistetti, resisteva, resistevamo, resistevano, resistevate, resistevi |
Parole di dieci lettere: resistessi, resisteste, resistesti « resistette » resistetti, resistiamo, resistiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vertette, stette, pastette, esistette, desistette, preesistette, coesistette « resistette (ettetsiser) » insistette, consistette, persistette, assistette, sussistette, sottostette, battette |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |