Forma verbale |
Desistette è una forma del verbo desistere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di desistere. |
Informazioni di base |
La parola desistette è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Polizzi si accese un'altra sigaretta, nonostante avesse appena finito la prima. Aurora pensò di strappargliela dalle mani e fare un tiro, ma desistette. A che pro? Avrebbe solo tossito e quel sapore amaro le sarebbe rimasto in bocca per ore. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Oltrepassò le grotte-deposito senza fermarsi, poiché, era evidente, trattandosi di locali privati, e regolarmente chiusi, non considerava ch'io potessi trovarmi là... Corse la spiaggia fino all'ultima barriera di rocce, poi ne tornò indietro, più convulsa, poi rifece di nuovo lo stesso tratto. E, da un momento all'altro, si dette pure a tempestare coi pugni gli usci delle grotte! ma certo era solo la sua violenza che si sfogava contro quel legno, senza nessuna speranza vera: nel disordine forsennato dei suoi colpi, si avvertiva la sua certezza di picchiare a vuoto. Mi parve anche di udire che tentava, con le sue manucce, di forzare l'uscio della grotta prossima alla mia! Subito però desistette da una simile impresa, che doveva sembrarle assurda e vana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desistette |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desistente, desisteste, desistetti, resistette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: resistetti. Con il cambio di doppia si ha: desistesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esistette, desistete. Altri scarti con resto non consecutivo: desse, deste, deiste, dette, dite, ditte, diete, esistete, esse, estete, site, siete, sette, sete. |
Parole con "desistette" |
Iniziano con "desistette": desistettero. |
Parole contenute in "desistette" |
tette, esiste, stette, desiste, esistette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/esistette, desisterà/ratte, desistere/rette, desisterò/rotte, desisteste/stette, desistete/tette. |
Usando "desistette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perde * = persistette. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: desse/esistette. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: desistete/tee. |
Usando "desistette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: persistette * = perde; desistete * = tette; * ratte = desisterà; * rotte = desisterò; * eroe = desistettero. |
Sciarade incatenate |
La parola "desistette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desiste+tette, desiste+stette, desiste+esistette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non desistono mai, Appare cliccando sul desktop col tasto destro del mouse, La fermezza di chi non desiste, La desolante conseguenza dei nubifragi, Una desinenza da participi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desistesse, desistessero, desistessi, desistessimo, desisteste, desistesti, desistete « desistette » desistettero, desistetti, desisteva, desistevamo, desistevano, desistevate, desistevi |
Parole di dieci lettere: desistessi, desisteste, desistesti « desistette » desistetti, desistiamo, desistiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protette, iperprotette, sprotette, vertette, stette, pastette, esistette « desistette (ettetsised) » preesistette, coesistette, resistette, insistette, consistette, persistette, assistette |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |