Forma verbale |
Reprimendo è una forma del verbo reprimere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di reprimere. |
Informazioni di base |
La parola reprimendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reprimendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): In quel momento ci corse incontro Nicola da Morimondo, latore di pessime notizie. Mentre cercava di molare meglio la lente migliore, quella su cui Guglielmo riponeva tante speranze, essa si era rotta. E un'altra, che poteva forse sostituirla, si era incrinata mentre provava a inserirla nella forcella. Nicola ci mostrò sconsolatamente il cielo. Era già l'ora del vespro e l'oscurità stava scendendo. Per quel giorno non si sarebbe più potuto lavorare. Un'altra giornata perduta, convenne amaramente Guglielmo, reprimendo (come mi confessò dopo) la tentazione di afferrare alla gola il vetraio maldestro, il quale d'altra parte era già abbastanza umiliato. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Vinto da quella fermezza e reprimendo la repulsione che la sua vista ora gli destava, lo Scala aveva condisceso a condurla con sé, vestita di nero, come una figliuola due volte orfana, là, nel poderetto acquistato allora. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gennaro, intabarrato nel ferraiolo a cappuccio, è sceso per comprare qualcosa da mangiare. Si deve alzare lei, reprimendo i battiti del cuore, ficcandosi a fatica la vestaglia. Si trascina all'uscio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reprimendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprimendo, reprimenda. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reprimo, remo, rendo, rimo, rido, erme, ermo, emendo, primo, prendo, pieno, pino, pendo, peno, meno. |
Parole contenute in "reprimendo" |
rime, prime, reprime. Contenute all'inverso: per. |
Incastri |
Si può ottenere da rendo e prime (REprimeNDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reprimendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprimere/rendo, reprimerò/rondò, reprimeste/stendo, reprimete/tendo. |
Usando "reprimendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = reprimente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reprimendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/imprimendo, rese/esprimendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reprimendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprimente/dote. |
Usando "reprimendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = reprimerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si reprime a fatica, Il generale di Filippo II che represse la insurrezione dei Paesi Bassi, Una collera mal repressa, Non è facile reprimerle, Il reporter dei fumetti con il cagnolino Milù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: repressivo, represso, reprima, reprimano, reprime, reprimemmo, reprimenda « reprimendo » reprimente, reprimerà, reprimerai, reprimeranno, reprimere, reprimerebbe, reprimerebbero |
Parole di dieci lettere: repressivo, reprimemmo, reprimenda « reprimendo » reprimente, reprimerai, reprimerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): premendo, spremendo, tremendo, temendo, redimendo, dirimendo, deprimendo « reprimendo (odnemirper) » imprimendo, comprimendo, opprimendo, sopprimendo, esprimendo, esimendo, rammendo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |