Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola repressione è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: re-pres-sió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con repressione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Il signor Antonio, un po' tardi, si avvedeva di aver dato anche lui troppa libertà al ragazzo, buono e generoso in fondo, ma con tutti gli istinti di una razza ancora primitiva. Un furore muto, alimentato di rimorso, di paura per l'avvenire, di propositi di fermezza e di repressione ad ogni costo, lo sostenne nel lungo interrogatorio che fece ad Andrea. Il giovane negava di aver preso i denari: allora il padre lo perquisì; gli trovò alcune monete e la chiave che apriva il cassetto. Andrea continuava a negare. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Si criticò, si distrusse, si riedificò con tale rapidità che più non n'ebbe il Creatore ne' suoi biblici giorni. Ogni Governo fu sottoposto ad acerbe critiche; ogni uomo che non condividesse l'idea repubblicana s'ebbe una sua ghirlandetta di ingiurie; ogni atto di repressione, rievocato, fece accendere di fiero sdegno quei venti petti di eroi proclamanti per proprio conto, visto che il mondo non si muoveva, la Rivoluzione Universale. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Il brasiliano però, era tale uomo da non perdere la testa nemmeno dinanzi i più grandi pericoli, anzi era allora che acquistava maggiore audacia e maggior sangue freddo. Aveva una fiducia illimitata nella sua nave che sapeva dotata di eccellenti qualità nautiche, di una rapidità poco comune e di una robustezza eccezionale e nel suo armamento, che poteva competere con quello dei più grandi incrociatori, destinati alla repressione della tratta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per repressione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: depressione, regressione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: depressioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: represso, represse, reps, resse, resine, resi, reso, rese, rene, rione, eressi, eresse, eresie, ersi, erse, eroe, esso, esse, eone, presso, presse, presine, presi, presone, preso, prese, prione, prone, pesi, pesone, peso, pese, peone, peon, pene, pione, pone. |
Parole contenute in "repressione" |
essi, ione, ressi, pressi, repressi, pressione. Contenute all'inverso: noi, per, serpe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "repressione" si può ottenere dalle seguenti coppie: repressa/aione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "repressione" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/impressione, rese/espressione. |
Sciarade incatenate |
La parola "repressione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: repressi+ione, repressi+pressione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"repressione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resine/preso, resi/presone, reso/presine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La zarina che represse la rivolta di Pugacev, Il reporter col cane Milù, Un reportage illustrativo, Si reprime a fatica, Reprimere i moti di ribellione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Repressione - [T.] S. f. Azione del reprimere. Oppressio, aur. lat. T. Repressione del tumulto.
T. Repressione che del mal sociale si fa, o tenta farsi, per via della pena. Parola infausta, che troppo rammenta. Comprimere, e Opprimere. La repressione più efficace consiste nelle impressioni morali che prevengono il male o lo emendano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: report, reportage, reporter, repressa, represse, repressero, repressi « repressione » repressiva, repressive, repressivi, repressivo, represso, reprima, reprimano |
Parole di undici lettere: replicherei, replichiamo, replichiate « repressione » reprimeremo, reprimerete, reprimevamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): progressione, retrogressione, trasgressione, pressione, depressione, antidepressione, immunodepressione « repressione (enoisserper) » impressione, sovraimpressione, sovrimpressione, compressione, sovracompressione, decompressione, precompressione |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |