Forma verbale |
Renderò è una forma del verbo rendere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Remunerò, Remò « * » Rendiconterò, Rendicontò] |
Informazioni di base |
La parola renderò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ren-de-rò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con renderò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Sono il «Demonio della Guerra», o, se vi piace meglio, il dottor Paddy O'Brien di Filadelfia, infine un uomo che potrà causare danni immensi agl'Inglesi. Ecco perché, signore, voi non rifiuterete d'imbarcarmi sulla vostra nave assieme ai miei bagagli. Vi renderò dei preziosi servigi, tali da far stupire e anche tremare il mondo!... Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): La mia mano vibrava di commozione tenendo questa lettera in fiamme. Erano parole false che s'incenerivano, era un'artificiosa freddezza che ardeva; tutte queste inutili menzogne sparivano fra lei e me. E se hai amato, le dicevo abbracciandola in mente con passione e con ira, se hai amato altri prima di me, cosa m'importa? Puoi tu sapere, tu che mi ami, quanto ti renderò felice? E qual è, in nome di Dio, il passato, qual è il presente, qual è l'avvenire che può toglierti a me? Cenere di Grazia Deledda (1929): — Sì, figlio, — proseguì il contadino, ricacciandosi indietro sulla testa i capelli oleosi, — tu devi andare dal padrone, devi baciargli la mano e dirgli: — «Io sono figlio di contadini, ma per grazia vostra e del mio talento diventerò dottore, ricco e signore. Io amo Margherita e Margherita mi ama: io la renderò tanto felice, che essa dimenticherà di essersi abbassata a scegliere per isposo il figlio del suo servo. La Signoria Vostra ci benedica, nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per renderò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benderò, fenderò, rendere, renderà, rendevo, tenderò, venderò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benderà, fendere, fenderà, pendere, tendere, tenderà, vendere, venderà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rendo, rene, nero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prenderò, renderlo. |
Parole con "renderò" |
Finiscono con "rendero": prenderò, arrenderò, apprenderò, riprenderò, comprenderò, rapprenderò, sorprenderò, intraprenderò. |
Parole contenute in "rendero" |
ero, rende. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sci si ha REsciNDERO (rescinderò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "renderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: refe/fenderò, rema/manderò, remo/monderò, reso/sonderò, reste/stenderò, rete/tenderò, renda/aero, rendeste/stero, rendesti/stiro, rendeva/varo, rendevi/viro. |
Usando "renderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bere * = benderò; mare * = manderò; more * = monderò; * rote = rendete; * rovi = rendevi; * rovo = rendevo; vere * = venderò; fiore * = fionderò; * rondò = rendendo; * ola = renderla; * olé = renderle; * oli = renderli; * osi = rendersi; * rosse = rendesse; * rossi = rendessi; * roste = rendeste; attere * = attenderò; comare * = comanderò; domare * = domanderò; estere * = estenderò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "renderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/fenderò, rendeva/avrò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "renderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrende/roar. |
Usando "renderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arrende = roar; roar * = arrende. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "renderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rende/eroe, rendi/eroi, rendendo/rondò, rendendone/rondone, rendesse/rosse, rendessi/rossi, rendeste/roste, rendete/rote, rendevi/rovi, rendevo/rovo, merende/mero, prende/pro, comprende/compro. |
Usando "renderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manderò * = mare; monderò * = more; * manderò = rema; * monderò = remo; * sonderò = reso; fionderò * = fiore; comanderò * = comare; domanderò * = domare; rimanderò * = rimare; * varo = rendeva; * viro = rendevi; tramanderò * = tramare; rem * = emenderò; * aio = renderai; * ciò = renderci; * lao = renderla; * mio = rendermi; * neo = renderne; * stiro = rendesti; compro * = comprende; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "renderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rende+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "renderò" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pretenderò; pop * = propenderò; * scisse = rescindessero; potrebbe * = protenderebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rendersi indegno di qualche cosa, L'abbellimento di un bilancio nel tentativo di renderlo più attraente agli investitori, con voce inglese, Viene il momento di renderli, Si deve rendergli onore, Rendeva insensibile un paziente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rendering, renderla, renderle, renderli, renderlo, rendermi, renderne « renderò » rendersene, rendersi, renderti, rendervene, rendervi, rendesse, rendessero |
Parole di sette lettere: rendano, renderà, rendere « renderò » rendete, rendeva, rendevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipenderò, vilipenderò, propenderò, appenderò, riappenderò, spenderò, sospenderò « renderò (oredner) » prenderò, intraprenderò, riprenderò, comprenderò, apprenderò, rapprenderò, sorprenderò |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |