Informazioni di base |
La parola rendersi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: rèn-der-si. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rendersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non c'è nulla come un adulto capace di brillare per perversi paradossi, che possa affascinare un giovane, il quale subito vorrebbe emularlo. Roberto aprì il suo cuore a Saint-Savin, e per rendersi interessante - visto che i suoi primi sedici anni di vita gli offrivano ben pochi spunti - gli disse della sua ossessione per il fratello ignoto. Carthago di Franco Forte (2009): Sia il console sia Caio Atilio si voltarono a guardarlo sorpresi. Nella cittadella fortificata di Ariminum le attività fervevano in maniera spasmodica, dopo che i tribuni militari e i centurioni avevano fatto circolare l'ordine di levare le tende e prepararsi a partire. Tutti gli uomini dovevano ricomporre i manipoli che davano forma alle legioni e ai repati alleati, e rendersi pronti a mettersi in marcia prima che il sole segnalasse l'ora sesta. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Pareva però che non avessero molta premura di dare l'assalto alla seconda duna e che volessero prima rendersi un conto esatto dei mezzi di difesa degli assediati, poiché di quando in quando sostavano per guardare, manifestando anche una certa inquietudine a giudicarlo dalle mosse irrequiete delle loro code. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rendersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: renderai, renderci, renderei, renderli, rendermi, renderti, rendervi, rendessi, tendersi, vendersi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rendi, rene, reni, resi, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prendersi. |
Parole con "rendersi" |
Finiscono con "rendersi": prendersi, arrendersi, riprendersi, rapprendersi, sorprendersi. |
Parole contenute in "rendersi" |
ersi, rende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reste/stendersi, rendete/tersi, renderanno/annosi, rendereste/estesi, renderete/etesi, renderle/lesi, renderli/lisi, renderò/osi, renderti/tisi, rendervi/visi. |
Usando "rendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = renderli; * silo = renderlo; * siti = renderti; vere * = vendersi; * siete = renderete; * sigli = rendergli; attere * = attendersi; estere * = estendersi; intere * = intendersi; * sieste = rendereste; * iene = rendersene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: renderà/sia, rendereste/sieste, renderete/siete, rendergli/sigli, renderli/sili, renderlo/silo, renderti/siti. |
Usando "rendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rendersene * = senesi; * lesi = renderle; * lisi = renderli; * misi = rendermi; * tisi = renderti; * visi = rendervi; * etesi = renderete; * annosi = renderanno; * estesi = rendereste; * senesi = rendersene. |
Sciarade incatenate |
La parola "rendersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rende+ersi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rendersi" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = prenderesti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: renderle, renderli, renderlo, rendermi, renderne, renderò, rendersene « rendersi » renderti, rendervene, rendervi, rendesse, rendessero, rendessi, rendessimo |
Parole di otto lettere: renderlo, rendermi, renderne « rendersi » renderti, rendervi, rendesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spandersi, espandersi, accendersi, riaccendersi, offendersi, difendersi, appendersi « rendersi (isredner) » prendersi, riprendersi, rapprendersi, sorprendersi, arrendersi, tendersi, intendersi |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |