Forma verbale |
Reclinato è una forma del verbo reclinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di reclinare. |
Aggettivo |
Reclinato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: reclinata (femminile singolare); reclinati (maschile plurale); reclinate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di reclinato (chinato, piegato, inclinato, chino) |
Informazioni di base |
La parola reclinato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-cli-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reclinato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fede di Luigi Pirandello (1922): Dormiva anche, su la poltroncina di juta a piè del letto, col capo calvo, incartapecorito, reclinato indietro penosamente sulla spalliera, don Pietro. Ma era un sonno ben diverso, il suo. Sonno a bocca aperta, di vecchio stanco e malato. Le palpebre esili pareva non avessero più forza neanche di chiudersi sui duri globi dolenti degli occhi appannati. Le narici s'affilavano nello stento sibilante del respiro irregolare che palesava l'infermità del cuore. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Quando scesi nella stanza a pian terreno, dove si pranzava e si lavorava, mia madre e le serve parlavano di lui. O meglio erano le serve, che ne parlavano, con quel loro modo di contrastare e sbeffeggiarsi a vicenda, perché mia madre di solito poco prendeva parte ai loro discorsi, taciturna e pensierosa, col viso bianchissimo su cui gli occhi celesti spandevano una luce azzurrognola, reclinato sul lavoro. Erano sempre abiti per i miei fratelli che ella cuciva o riaggiustava, ed anche in quel momento ne aveva uno fra le mani sottili dove il solo anello matrimoniale brillava modesto. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli guardò quel povero capo reclinato sotto il peso del presentimento; sentì il premer leggero di quella fronte nobile e triste sul suo petto indurito dalla menzogna, fasciato di falsità. Una commozione angosciosa lo strinse; una misericordia umana di quella sofferenza umana gli chiuse la gola. E quel buon moto dell'anima si risolse in parole che mentivano, diede il tremito della sincerità a parole che mentivano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reclinato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declinato, reclinano, reclinata, reclinate, reclinati, reclinavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: declinata, declinate, declinati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reclino, recinto, recito, recato, reca, recto, reco, renato, rena, reato, rinato, rito, elia, elio, cina, cinto, ciato, ciao, cito, lino, lato, iato. |
Parole contenute in "reclinato" |
lina, nato, reclina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da recto e lina (REClinaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reclinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclinare/areato, reclini/iato, reclinai/ito, reclinano/noto, reclinavi/vito, reclinavo/voto. |
Usando "reclinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = reclinano; * tondo = reclinando; * tonte = reclinante; * tonti = reclinanti; * tosse = reclinasse; * tossi = reclinassi; * toste = reclinaste; * tosti = reclinasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reclinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/inclinato, reclini/innato, reclinerà/areato, reclinare/erto. |
Usando "reclinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = reclinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reclinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclinando/tondo, reclinano/tono, reclinante/tonte, reclinanti/tonti, reclinasse/tosse, reclinassi/tossi, reclinaste/toste, reclinasti/tosti. |
Usando "reclinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = reclinano; * areato = reclinare; * vito = reclinavi; * voto = reclinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "reclinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reclina+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"reclinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: recinto/la. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sull'auto sono reclinabili, Sedia reclinabile usata anche in spiaggia, Il Mifune che recitò in tanti film di Kurosawa, Reclutamento, chiamata alle armi, Era un luogo per reclute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reclinassi, reclinassimo, reclinaste, reclinasti, reclinata, reclinate, reclinati « reclinato » reclinava, reclinavamo, reclinavano, reclinavate, reclinavi, reclinavo, reclinerà |
Parole di nove lettere: reclinata, reclinate, reclinati « reclinato » reclinava, reclinavi, reclinavo |
Lista Aggettivi: reciproco, recitativo « reclinato » recluso, recondito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smacchinato, echinato, inchinato, moschinato, pralinato, salinato, declinato « reclinato (otanilcer) » inclinato, abballinato, impallinato, armellinato, ermellinato, centellinato, impollinato |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |