Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ratio è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: rà-tio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ratio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Ma queste son Lugen der spanischen Monarchy! Noi stiamo di fronte al più grande prodigio di tutta la humana e sacra historia, che tu non ancora capire puoi! A Parigi guardavi le dame e seguivi la ratio studiorum degli epicurei, invece di riflettere sui grossi miracoli di questo nostro Universum, che il Sanctissimo Nome del suo Creatore fiat semper laudato!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ratio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: natio, patio, radio, rateo, ratto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: batik, natia, natie, natii, patii, satin. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rati. |
Parole con "ratio" |
Contengono "ratio": stratiota, stratiote, stratioti, stratioto, corporation. |
Parole contenute in "ratio" |
rati. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ratio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/natio, rapa/patio, rata/aio. |
Usando "ratio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lira * = litio; para * = patio; * iota = ratta; * ong = rating. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ratio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/astio, rattan/natio. |
Cerniere |
Usando "ratio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oca * = carati; odo * = dorati; osta * = starati; osti * = stirati; omino * = minorati; opero * = perorati; oblate * = blaterati; omaggio * = maggiorati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ratio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ratta/iota. |
Usando "ratio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litio * = lira; ceo * = cerati; duo * = durati; ero * = errati; * neo = ratine; sto * = strati; tao * = tarati; tuo * = turati; ambo * = ambrati; baro * = barrati; cedo * = cedrati; cito * = citrati; lato * = latrati; mito * = mitrati; sago * = sagrati; veto * = vetrati; cameo * = camerati; casto * = castrati; cento * = centrati; mosto * = mostrati; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ratio" (*) con un'altra parola si può ottenere: pc * = pratico; fon * = foratino; pala * = prataiola; pale * = prataiole; pali * = prataioli; palo * = prataiolo; * chic = rachitico; * aspo = raspatoio; sebo * = serbatoio; * islam = risaltiamo; gemino * = germinatoio; * affilo = raffilatoio; taccio * = tracciatoio; impacci * = imparaticcio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sigla delle agenzie di rating, A quello gentil, amor ratto s'apprende..., Rattoppa le scarpe, Si usa per rattoppare, Si usano per rattoppare le gomme delle bici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Ratio - Avv. Dicesi Andar ratio, e vale andar cercando in qua e in là. Fior. Ital. 2. 26. (C) Sappiendo, che 'l fatto era venuto agli orecchi del Re, ed elli l'andava ratío, fuggi per lo diserto. E 31. Va' in Egitto, e non dubitare, h'elli sono morti tutti coloro, che t'andavano ratío per uccidere. Pataff. 3. Più che la pazza il figliuol, va ratío. Fir. Nov. 4. 227. Così non mi piacestù tanto, vezzo mio, come tu mi fai andare ratío ogni di quinci oltre per vederti. V. RATICONE.
2. Andare ratío, vale nche Andar vagando. Fior. Ital. 239. (M.) Voi andate ratío in Italia; ma innanzi che voi la troviate, proverete la potenzia de' venti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ratinati, ratinato, ratinatura, ratinature, ratiné, ratine, rating « ratio » ratite, ratiti, ratta, rattan, ratte, ratti, ratto |
Parole di cinque lettere: rasta, ratei, rateo « ratio » ratta, ratte, ratti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quassio, alessio, asfissiò, asfissio, brusio, natio, patio « ratio (oitar) » ununoctio, litio, crepitio, strepitio, scalpitio, melantio, stantio |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |