Forma di un Aggettivo |
"rarefatta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo rarefatto. |
Informazioni di base |
La parola rarefatta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ra-re-fàt-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rarefatta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Anche lui morto, il corpo preservato dall'atmosfera rarefatta e dalle temperature rigide dell'inverno locale. Non presentava evidenti segni di ferite o violenza. «Sembra quasi che stia sorridendo…» osservò uno degli uomini. Il caporale Dempsey scrollò la testa: «È un bel mistero. Ma sarà compito degli investigatori governativi scoprire cosa sia successo quaggiù. Non ci resta che portare i cadaveri sulla nave per le autopsie e ce ne torniamo a casa». Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): L'immagine ora si muoveva, il cumulo di sabbia si avvicinava, segno che Gregor stava camminando. Poi una virata improvvisa e nel campo apparve una pezzo dell'aeroplano marziano che si erano portati dalla Terra e che avevano montato lì, pezzo per pezzo, aereo adatto a volare in quell'aria rarefatta. Il comandante Clarke spense il visore, si incamminò verso la stazione meteorologica della base marziana. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): L'aria diventava di momento in momento più rarefatta, rendendo la respirazione degli aeronauti assai penosa. Si trattava di raggiungere i settemila e novecento e forse gli ottomila metri d'elevazione, trovandosi già il lago a quattromila seicento e trenta sul livello del mare. Solamente i tibetani, abituati a quell'atmosfera, potevano resistere senza provare alcun disturbo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rarefatta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rarefatte, rarefatti, rarefatto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rara, ratta, rata, retta, areata, area, arata, afta, fata. |
Parole contenute in "rarefatta" |
are, atta, rare, fatta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rarefatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rarefare/retta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rarefatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retta = rarefare. |
Sciarade e composizione |
"rarefatta" è formata da: rare+fatta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si indossa in rare occasioni, Mossa degli scacchi raramente usata, La bianca è molto rara, Compose celebri rapsodie ungheresi, La vasta pianura russa con rarissimi alberi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raptorio, raptus, rara, raramente, rare, rarefare, rarefarsi « rarefatta » rarefatte, rarefatti, rarefattibile, rarefattibili, rarefattiva, rarefattive, rarefattivi |
Parole di nove lettere: rapsodico, raramente, rarefarsi « rarefatta » rarefatte, rarefatti, rarefatto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): didatta, autodidatta, fatta, strafatta, malefatta, tumefatta, stupefatta « rarefatta (attaferar) » esterrefatta, torrefatta, putrefatta, artefatta, liquefatta, assuefatta, sopraffatta |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |