Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rappresentarti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rappresentarti

Informazioni di base

La parola rappresentarti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappresentarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresentanti, rappresentarci, rappresentarli, rappresentarmi, rappresentarsi, rappresentarvi, rappresentasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rappresentati.
Altri scarti con resto non consecutivo: rappresentai, rappresenti, rappresa, rappresi, rapper, rappe, rappa, rape, raparti, rapati, rapai, rapa, rapi, rare, rara, rari, rasentai, rasenta, rasenti, rase, rasta, rasarti, rasati, rasai, rasa, rasi, rana, rata, ratti, rati, resetti, reset, restati, restai, resta, resti, resa, resi, renai, rena, reni, retti, reti, reati, apprestati, apprestai, appresta, appresti, appresa, appresi, appretti, appese, appestarti, appestati, appestai, appesta, appesti, appesa, appesi, appena, appari, appai, appi, aprenti, apre, apra, apri, aperti, aree, arenarti, arenari, arenati, arena, areni, areati, area, arse...
Parole contenute in "rappresentarti"
app, rap, tar, arti, rese, prese, senta, esenta, apprese, presenta, rapprese, presentarti, rappresenta. Contenute all'inverso: par, tra.
Incastri
Si può ottenere da rappresenti e tar (RAPPRESENtarTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rappresentarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentai/irti, rappresentato/torti, rappresentarci/citi, rappresentarla/lati, rappresentarli/liti, rappresentarlo/loti, rappresentarmi/miti, rappresentarsi/siti, rappresentarvi/viti.
Usando "rappresentarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = rappresentarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rappresentarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresa/assentarti, rappresentarla/alti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rappresentarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentare/tiè, rappresentarsi/tisi.
Usando "rappresentarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = rappresentato; * citi = rappresentarci; * lati = rappresentarla; * liti = rappresentarli; * loti = rappresentarlo; * miti = rappresentarmi; * siti = rappresentarsi; * viti = rappresentarvi.
Sciarade e composizione
"rappresentarti" è formata da: rap+presentarti.
Sciarade incatenate
La parola "rappresentarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapprese+presentarti, rappresenta+arti, rappresenta+presentarti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si può rappresentare con una croce, La farsa che nell'antica Roma veniva rappresentata dopo una tragedia, Rappresentate per mezzo di immagini evidenti, Caratterizza gli oggetti rappresentati senza profondità, Gruppo in rappresentanza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rappresentarla, rappresentarle, rappresentarli, rappresentarlo, rappresentarmi, rappresentarono, rappresentarsi « rappresentarti » rappresentarvi, rappresentasse, rappresentassero, rappresentassi, rappresentassimo, rappresentaste, rappresentasti
Parole di quattordici lettere: rappresentarlo, rappresentarmi, rappresentarsi « rappresentarti » rappresentarvi, rappresentasse, rappresentassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addormentarti, riaddormentarti, tormentarti, aumentarti, documentarti, imparentarti, presentarti « rappresentarti (itratneserppar) » assentarti, accontentarti, frequentarti, spaventarti, rispaventarti, scaraventarti, avventarti
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con I

Commenti sulla voce «rappresentarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze