Forma verbale |
Rallentasse è una forma del verbo rallentare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rallentare. |
Informazioni di base |
La parola rallentasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Con tutte le arie che ti dai, maledetto snob» pensava Monti «ti voglio vedere fra poco.» Riprese subito la marcia, forzando ancor più l'andatura, e gettava indietro ogni tanto brevi occhiate a esaminare Angustina: sì, come lui aveva sperato e previsto, si vedeva che gli stivali cominciavano a tormentargli i piedi. Non che Angustina rallentasse il passo o atteggiasse la faccia a dolore. Lo si capiva dal ritmo della marcia, dall'espressione di severo impegno segnata sulla sua fronte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallentasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rallentassi, rallentaste. Con il cambio di doppia si ha: rammentasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allentasse. Altri scarti con resto non consecutivo: ralla, rana, rane, rata, rate, rase, rena, rene, rete, resse, rese, allenasse, allena, alleasse, allea, alla, alea, alee, alta, alte, anta, ante, anse, lente, lena, lene, lesse, lese, ente, esse, nasse. |
Parole con "rallentasse" |
Iniziano con "rallentasse": rallentassero. |
Parole contenute in "rallentasse" |
alle, asse, lenta, ralle, tasse, allenta, rallenta, allentasse. Contenute all'inverso: nel, ella, essa, nella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rallentasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallentamenti/mentisse, rallentare/resse, rallentaste/stesse, rallentata/tasse, rallentate/tesse, rallentato/tosse, rallentavi/visse, rallentaste/tese. |
Usando "rallentasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = rallentaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rallentasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallentavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rallentasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallentaste/sete. |
Usando "rallentasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = rallentare; * tesse = rallentate; * tosse = rallentato; * visse = rallentavi; * stesse = rallentaste; * mentisse = rallentamenti; * eroe = rallentassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rallentasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ralle+allentasse, rallenta+asse, rallenta+tasse, rallenta+allentasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dossi che fanno rallentare, Differita o rallentata, Rallentate nella frequenza, Di solito ha le immagini al rallentatore, Rallentamento negli scambi commerciali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rallentarci, rallentare, rallentarmi, rallentarono, rallentarsi, rallentarti, rallentarvi « rallentasse » rallentassero, rallentassi, rallentassimo, rallentaste, rallentasti, rallentata, rallentate |
Parole di undici lettere: rallentarsi, rallentarti, rallentarvi « rallentasse » rallentassi, rallentaste, rallentasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambientasse, efficientasse, annientasse, orientasse, disorientasse, pazientasse, allentasse « rallentasse (essatnellar) » violentasse, lamentasse, regolamentasse, deregolamentasse, cementasse, implementasse, incrementasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |