Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rallentando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Rallentando la marcia in discesa si evita l'usura dei freni!
- Rallentando la velocità in macchina si può godere anche il panorama.
- IL treno stava già rallentando per entrare nella stazione, quando vidi Chiara.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Stando a distanza ragionevole non perdevo di vista il cellario, il quale stava rallentando il passo, perché si era accorto che lo stavo seguendo. Non poteva capire se l'ombra che gli stava alle calcagna fossi io, come io non potevo capire se l'ombra a cui stavo alle calcagna fosse lui, ma come io non avevo dubbi su di lui, lui non aveva dubbi su di me.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): A mezzodì, mentre la Stella Polare rallentava la corsa per tema di urtare improvvisamente contro qualche grande banco di ghiaccio, l'elice cessò improvvisamente le sue evoluzioni. Già da qualche minuto pareva che girasse con difficoltà, imprimendo alla nave delle strane scosse, ora rallentando ed ora accelerando le battute.
La vecchia casa di Neera (1900): Anna, che avrebbe voluto non guardarla, era invincibilmente attratta a scrutare in quel volto l'altro essere che ne prendeva possesso quando la curiosità o la vanità femminile, rallentando la tensione dello sforzo, lasciava emergere la piccola animuccia volgare che stava in fondo. Ed ella vedeva chiaramente un uomo serio e metodico, chino a suggellare una lettera, il volto regolare, la tenuta irreprensibile, passando la mano densa e forte sulla fronte nitida.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallentando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: rammentando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: allentando, rallentano. Altri scarti con resto non consecutivo: rallento, ralla, rallo, rana, ranno, rand, rata, rado, renano, rena, rendo, allentano, allento, allenando, allenano, allena, alleno, alleando, alleano, allea, alleo, alla, allo, alea, alno, alta, alto, alano, aldo, aedo, anta, anno, lento, lena, ledo, etano, nando, nano. |
Parole contenute in "rallentando" |
tan, alle, andò, lenta, ralle, allenta, rallenta, allentando. Contenute all'inverso: dna, nel, ella, nella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rallentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallentare/rendo, rallentaste/stendo, rallentate/tendo, rallentato/tondo, rallentano/odo. |
Usando "rallentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = rallentante; * doti = rallentanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rallentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallentavo/ovattando. |
Cerniere |
Usando "rallentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sir = allentandosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rallentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallentante/dote, rallentanti/doti. |
Usando "rallentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = rallentare; * tendo = rallentate; * tondo = rallentato; * stendo = rallentaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rallentando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ralle+allentando, rallenta+andò, rallenta+allentando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rallentando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rand/allento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.