Forma verbale |
Annientando è una forma del verbo annientare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di annientare. |
Informazioni di base |
La parola annientando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro). Divisione in sillabe: an-nien-tàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annientando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ero all'inizio della prima liceo, avevo molte materie nuove, difficili. La mia solita, cocciuta diligenza già mi stava annientando, studiavo con troppo accanimento. Ma una volta, di ritorno dalla scuola, incontrai la mia amica e lei mi disse a bruciapelo: «Per favore, Lenù, domani mi vieni a dare un consiglio?». Non sapevo nemmeno di cosa parlasse. Ero stata interrogata in chimica e non avevo fatto bella figura, cosa che mi faceva soffrire. «Un consiglio per cosa?». «Un consiglio sull'abito da sposa. Ti prego, non dirmi di no, perché se non vieni finisce che ammazzo mia cognata e mia suocera». Carthago di Franco Forte (2009): «Mio padre è morto come io vorrei morire.» Scosse la testa disgustato. «Se un comandante non è disposto a rischiare la vita insieme ai suoi uomini, come si può pensare che gli diano fiducia? È questo il mio compito, e non intendo disattenderlo.» Lo sguardo penetrante che fece girare su di loro non ammetteva repliche, e nessuno osò ribattere. A quel punto un sorriso stirò le labbra di Annibale. «Adesso basta fare quelle facce. Abbiamo vinto.» La tensione svanì dai Barca, che si guardarono intorno mentre l'esercito cartaginese sciamava nella città annientando le ultime sacche di resistenza. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ricordo che in quel giorno sulla via del ritorno Bowers ha ritrovato i suoi sci e Oates una pipa smarrita all'andata ma Evans durante le soste ha pianto spesso, mortificato del suo stato che lo rende inutile. Oates segnala che si comporta come una old woman or worse mentre osserva le sue mani gonfiarsi, spaccarsi, diventare inabili e probabilmente sa che non torneranno più in buone condizioni e che il viaggio che doveva procurargli gloria e denaro lo sta annientando. Se sopravviverà sarà un vecchio marinaio senza mani su una seggiola a rotelle per il resto dei suoi giorni e per questo piange come una vecchierella mentre i compagni si domandano quanto resisterà ancora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annientando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annientano. Altri scarti con resto non consecutivo: anniento, annido, anna, anno, anita, aneto, anta, aedo, nido, nando, nano, iena, inno, etano. |
Parole contenute in "annientando" |
tan, andò, anni, annienta. Contenute all'inverso: dna, nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annientando" si può ottenere dalle seguenti coppie: annientare/rendo, annientaste/stendo, annientate/tendo, annientato/tondo, annientano/odo. |
Usando "annientando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = annientante; * doti = annientanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annientando" si può ottenere dalle seguenti coppie: annientavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annientando" si può ottenere dalle seguenti coppie: annientante/dote, annientanti/doti. |
Usando "annientando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = annientare; * tendo = annientate; * tondo = annientato; * stendo = annientaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "annientando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annienta+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annienta le mosche, Annientare con una critica spietata, Umiliati profondamente, annientati, Buchi in cui gli animali si annidano, Si annida nelle case sudicie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annidò, annido, annienta, annientai, annientamenti, annientamento, annientammo « annientando » annientano, annientante, annientanti, annientarci, annientare, annientarmi, annientarono |
Parole di undici lettere: annidereste, annideresti, annientammo « annientando » annientante, annientanti, annientarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accentando, disaccentando, addentando, riaddentando, contingentando, ambientando, efficientando « annientando (odnatneinna) » orientando, disorientando, pazientando, allentando, rallentando, violentando, lamentando |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |