Forma verbale |
Raffigurato è una forma del verbo raffigurare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di raffigurare. |
Informazioni di base |
La parola raffigurato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: raf-fi-gu-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raffigurato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Anche il Geiser dell'Islanda era raffigurato in un'altra fontana, dove da massi tondeggianti di agata bionda salivano al cielo cento zampilli d'acqua, che nella notte, illuminati dalla luce policroma dell'elettricità, davano all'occhio una festa di colori, che non si sarebbe saziato mai di ammirare. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): In quell'anno mi sembrò di dilatarmi come la pasta per le pizze. Diventai sempre più piena di petto, di cosce, di sedere. Una domenica che stavo andando ai giardinetti, dove avevo appuntamento con Gigliola Spagnuolo, mi si accostarono i fratelli Solara in Millecento. Marcello, il più grande, stava al volante, Michele, il più piccolo, gli sedeva accanto. Erano tutt'e due belli, coi capelli nerissimi e luccicanti, un sorriso bianco. Ma quello dei due che mi piaceva di più era Marcello, assomigliava a Ettore com'era raffigurato nella copia scolastica dell'Iliade. Mi accompagnarono per tutta la strada, io sul marciapiede e loro a lato, in Millecento. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Da lontano di quando in quando giungevano dei cavalieri mandati ad esplorare le rive del Lupo, e si arrestavano dinanzi alla tenda che s'ergeva accanto a quella di Minehaha col suo totem sventolante in alto nel quale era raffigurato un piede gigantesco di colore azzurro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffigurato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raffigurano, raffigurata, raffigurate, raffigurati, raffiguravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raffiguro, raffa, rafia, raia, ragù, rara, raro, rigato, riga, rigo, riurto, rito, affiato, afra, afro, aiuto, agra, agro, aura, auto, arato, arto, figuro, fiuto, fiato, fiat, furto, fato, irato, irto, iato, grato, urto. |
Parole contenute in "raffigurato" |
figura, figurato, raffigura. Contenute all'inverso: far, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffigurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigurare/areato, raffiguri/iato, raffigurai/ito, raffigurano/noto, raffiguravi/vito, raffiguravo/voto. |
Usando "raffigurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = raffigurano; * tondo = raffigurando; * tonte = raffigurante; * tonti = raffiguranti; * torci = raffigurarci; * torsi = raffigurarsi; * torti = raffigurarti; * torvi = raffigurarvi; * tosse = raffigurasse; * tossi = raffigurassi; * toste = raffiguraste; * tosti = raffigurasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raffigurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigurerà/areato, raffigurare/erto. |
Usando "raffigurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = raffigurare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raffigurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigurando/tondo, raffigurano/tono, raffigurante/tonte, raffiguranti/tonti, raffigurarci/torci, raffigurarsi/torsi, raffigurarti/torti, raffigurarvi/torvi, raffigurasse/tosse, raffigurassi/tossi, raffiguraste/toste, raffigurasti/tosti. |
Usando "raffigurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = raffigurano; * areato = raffigurare; * vito = raffiguravi; * voto = raffiguravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "raffigurato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raffigura+figurato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Raffigurato - Part. pass. e Agg. Da RAFFIGURARE. Petr. Son. 29. part. I. (C) Pianse morto il marito di sua figlia, Raffigurato alle fattezze conte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffiguraste, raffigurasti, raffigurata, raffigurate, raffigurati, raffigurativi, raffigurativo « raffigurato » raffigurava, raffiguravamo, raffiguravano, raffiguravate, raffiguravi, raffiguravo, raffigurazione |
Parole di undici lettere: raffigurata, raffigurate, raffigurati « raffigurato » raffigurava, raffiguravi, raffiguravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiaroscurato, durato, iodurato, perdurato, sciagurato, figurato, prefigurato « raffigurato (otarugiffar) » configurato, riconfigurato, sfigurato, trasfigurato, augurato, riaugurato, malaugurato |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |