Forma verbale |
Configurato è una forma del verbo configurare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di configurare. |
Informazioni di base |
La parola configurato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-fi-gu-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con configurato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Una volta, per esempio, Roberto, per provare un'ascia nuova che il fabbro aveva appena consegnato, in parte anche per ripicco di non so quale ingiustizia che riteneva di aver subito, aveva abbattuto un alberello da frutto che il padre aveva da poco piantato con grandi speranze per le stagioni a venire. Quando si era reso conto della gravità della sua scioccaggine, Roberto ne aveva configurato conseguenze tremende, come minimo una vendita ai Turchi che lo facessero remare a vita sulle loro galere, e si disponeva a tentare la fuga e a finir la sua vita come bandito sulle colline. Alla ricerca di una giustificazione, si era convinto in breve che a tagliar l'albero era stato certamente Ferrante. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Niente ma. Fai quello che ti ho detto. Mandami i risul tati dellei scansioni. Il mio oloterminale è già configurato sul computer di bordo. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Vorrei un bordello configurato nel seguente modo: deve essere anche un albergo perché voglio poter dormire nel luogo stesso; deve avere un ottimo ristorante con almeno tre cucine di base: la internazionale umana, l'italiana e la cinese e con un cuoco disponibile a variazioni su richiesta; deve avere a disposizione non meno di trenta ehm... operatrici, di età media fra il minimo legale accettato sul pianeta ed i trenta anni standard terrestri; è irrilevante la componente omosessuale; deve essere aperto alla collaborazione di turisti e ad assecondare fantasie sessual-gastronomiche." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per configurato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: configurano, configurata, configurate, configurati, configuravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: configuro, confuto, coniato, conia, conio, coni, congo, conato, conto, cono, coito, cora, corto, coro, ciro, ciato, ciao, cito, curato, cura, curo, orto, nato, figuro, fiuto, fiato, fiat, furto, fato, irato, irto, iato, grato, urto. |
Parole con "configurato" |
Finiscono con "configurato": riconfigurato. |
Parole contenute in "configurato" |
con, figura, figurato, configura. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da conto e figura (CONfiguraTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "configurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfigurato, contras/trasfigurato, configurare/areato, configuri/iato, configurai/ito, configurano/noto, configuravi/vito, configuravo/voto. |
Usando "configurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = configurano; * tondo = configurando; * tonte = configurante; * tonti = configuranti; * torsi = configurarsi; * tosse = configurasse; * tossi = configurassi; * toste = configuraste; * tosti = configurasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "configurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: configurerà/areato, configurare/erto. |
Usando "configurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = configurare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "configurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfigura/tori. |
Usando "configurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riconfigura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "configurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: configurando/tondo, configurano/tono, configurante/tonte, configuranti/tonti, configurarsi/torsi, configurasse/tosse, configurassi/tossi, configuraste/toste, configurasti/tosti. |
Usando "configurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = configurano; * areato = configurare; * vito = configuravi; * voto = configuravo; rito * = riconfigura. |
Sciarade e composizione |
"configurato" è formata da: con+figurato. |
Sciarade incatenate |
La parola "configurato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: configura+figurato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Configurazione di un terreno, Confina con Ungheria e Slovenia, Il confinamento reso necessario dal Covid-19, La confidenza fra veri amici, Un saluto... in confidenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Configurato - Part. pass. e Agg. Da CONFIGURARE. È in Latt.
2. † Di simil figura. (Fanf.) 3. Conformato, Renduto somigliante. Cavalc. Med. cuor. (C) Cristo al giudicio riformeràe lo nostro corpo vile, configurato alla chiarità del corpo suo. T. Trasl. Versione configurata all'originale bellezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: configurassi, configurassimo, configuraste, configurasti, configurata, configurate, configurati « configurato » configurava, configuravamo, configuravano, configuravate, configuravi, configuravo, configurazione |
Parole di undici lettere: configurata, configurate, configurati « configurato » configurava, configuravi, configuravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): durato, iodurato, perdurato, sciagurato, figurato, prefigurato, raffigurato « configurato (otarugifnoc) » riconfigurato, sfigurato, trasfigurato, augurato, riaugurato, malaugurato, benaugurato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |