Informazioni di base |
La parola raffigurarsi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raffigurarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'appuntamento di Ada Negri (1917): La notte non dormiva, nel letto grande dove il suo meschino compagno se ne stava immerso in un sonno di mummia, aggrovigliato, nerastro, tutto nodi, un sarmento. E pensava che, tanti anni prima, l'unica volta in cui era stato promesso ad una certa bimba di condurla a teatro, quella tal bimba non aveva più potuto prender pace né sonno, cercando di raffigurarsi in tutte le guise la festa che l'aspettava: “E come sarà?... e quanto durerà?... e la reginetta avrà veramente una veste color di luna?... e il principe porterà veramente un elmo d'oro?...„ La Storia di Elsa Morante (1974): E in tutte le stazioni dove passavano i treni, si vedevano lavorare sulle rotaie degli scheletri, che avevano solo gli occhi… Simili resoconti, al solito, venivano accolti come prodotti fantastici della mente di Vilma; e tali, del resto, erano, in parte, sebbene, anche qui, in séguito, le risultanze storiche dovessero oltrepassarli di molto, al confronto. Difatti, nessuna immaginazione viva potrebbe, coi propri mezzi, raffigurarsi i mostri aberranti e complicati prodotti dal suo contrario: ossia dalla mancanza totale d'immaginazione, che è propria di certi meccanismi mortuari. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Il nobiluomo si alzò, fece un passo verso don Calogero attonito, lo sollevò dalla poltrona, se lo strinse al petto; le gambe corte del Sindaco rimasero sospese in aria. In quella stanza di remota provincia siciliana venne a raffigurarsi una stampa giapponese nella quale un moscone peloso pendesse i da un enorme iris violaceo. Quando don Calogero ritoccò il pavimento: “Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi” pensò Don Fabrizio “così non può andare avanti.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffigurarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raffigurarci, raffigurarmi, raffigurarti, raffigurarvi, raffigurassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raffigurai, raffiguri, raffa, rafia, raia, rais, ragù, ragas, rara, rari, rasi, rigai, riga, riusi, riarsi, riai, risi, affari, afra, afri, agus, agrari, agra, agri, aura, arai, arri, figurai, figuri, fusi, frasi, farsi, fari, fasi, guarì, guai, gasi. |
Parole contenute in "raffigurarsi" |
arsi, figura, figurarsi, raffigura. Contenute all'inverso: far. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffigurarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigurata/tarsi, raffigurate/tersi, raffigurati/tirsi, raffigurato/torsi, raffigurarmi/misi, raffigurarti/tisi, raffigurarvi/visi. |
Usando "raffigurarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = raffigurarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raffigurarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigurarti/siti. |
Usando "raffigurarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = raffigurate; * tirsi = raffigurati; * torsi = raffigurato; * misi = raffigurarmi; * tisi = raffigurarti; * visi = raffigurarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "raffigurarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raffigura+arsi, raffigura+figurarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"raffigurarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raffiguri/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le raffigurano gli idoli, La Santa raffigurata con i cesti di fiori e frutta, Così si raffigura la Nike, È raffigurato in una celebre statua bronzea di Benvenuto Cellini, Un cantante che spara parole a raffica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Discernere, Distinguere, Riconoscere, Raffigurare, Ravvisare, Vedere; Raffigurarsi, Ravvisarsi - Si discerne una cosa, quasi scegliendola, fra tante; si distingue per certi segni, che sono come il colore, il carattere della medesima; si riconosce quasi conoscendola nuovamente, o perchè dimenticatene le particolarità, o perdutane l'idea; si raffigura riconoscendone la figura, la forma speciale; si ravvisa o rivedendola cogli occhi del corpo, o anche con quelli della mente. Tutti questi modi però hanno la loro causa e la ragione loro nel generico vedere, parlando s'intende delle cose che puonno cadere sotto il senso della vista. Ravvisarsi vale anche quasi un cambiar d'avviso, un riconoscere il proprio errore o torto: l'uomo saggio può ingannarsi, ma tosto o tardi si ravvisa; raffigurare può valere eziandio farsi in mente un'idea o quasi la figura d'un oggetto; ma lo direi un idiotismo al modo di appresentare per presentare (vedi); raffigurarsi potrebbe dirsi assai bene per riconoscere la propria figura, riconoscere se stesso: chi sorte di una seria malattia, a stento, guardandosi nello specchio, si raffigura se prima non si è un po' rifatto con una buona convalescenza. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffigurano, raffigurante, raffiguranti, raffigurarci, raffigurare, raffigurarmi, raffigurarono « raffigurarsi » raffigurarti, raffigurarvi, raffigurasse, raffigurassero, raffigurassi, raffigurassimo, raffiguraste |
Parole di dodici lettere: raffiguranti, raffigurarci, raffigurarmi « raffigurarsi » raffigurarti, raffigurarvi, raffigurasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assicurarsi, riassicurarsi, rassicurarsi, procurarsi, trascurarsi, oscurarsi, figurarsi « raffigurarsi (israrugiffar) » configurarsi, augurarsi, giurarsi, murarsi, premurarsi, misurarsi, fessurarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |