Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assicurarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Prima di avventurarsi in montagna, è bene assicurarsi che non vi siano perturbazioni in arrivo.
- È bene assicurarsi per tutti i danni che si possono causare a terzi.
- Bisogna assicurarsi che le corde che abbiamo messo per legare i pacchi siano ben strette.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Il bravo malese, dopo d'aver percorso due o tre volte le rive dell'isolotto per assicurarsi che anche i sauriani si erano risoluti ad andarsene a dormire, si sedette di fronte alla lingua di terra, a breve distanza da uno dei fuochi, in attesa che Sheu-Kin lo surrogasse. Vegliava da un paio d'ore, con gli occhi semichiusi pel sonno che suo malgrado lo invadeva, quando con sua viva sorpresa udì dietro di sé dei sibili improvvisi, quindi vide spengersi bruscamente i fuochi che ardevano presso le rive.
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Ma egli si vantava di non aver pianto neanche da bambino; vinse quindi il suo turbamento, mentre stendeva la mano, tenendola alquanto sospesa su quella di Jorgi, quasi per assicurarsi prima se questa era disposta alla stretta: finalmente la posò, nera e ancora potente, su quella piccola mano cerea che non andava incontro ma neppure sfuggiva a quell'atto di pace.
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Se avete sete, qui ci sono acqua e Lem-Cola» disse Lessing, indicando una bottiglia di vetro e una manciata di lattine davanti a lei. Sembrò indugiare quando passò il dito vicino a queste ultime, come se le fosse tornato in mente qualcosa di sgradevole. Subito dopo si sporse in avanti per assicurarsi che la videocamera fosse puntata su Ettore Polizzi e la attivò. «Signor Polizzi, purtroppo abbiamo poco tempo. Iniziamo subito, se non le spiace.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicurarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assicurarci, assicurarli, assicurarmi, assicurarti, assicurarvi, assicurassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assicurai, assicuri, assira, assiri, assisi, assursi, assai, asia, ascari, asari, acuì, acri, acari, aura, arai, arri, sicuri, sicari, scura, scuri, scusi, scarsi, scari, sura, sari, curai, curi, crasi, cari, casi, rari, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassicurarsi. |
Parole con "assicurarsi" |
Finiscono con "assicurarsi": riassicurarsi, rassicurarsi. |
Parole contenute in "assicurarsi" |
sic, arsi, assi, cura, sicura, curarsi, assicura. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assicurarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicurata/tarsi, assicurate/tersi, assicurati/tirsi, assicurato/torsi, assicurarle/lesi, assicurarli/lisi, assicurarmi/misi, assicurarti/tisi, assicurarvi/visi. |
Usando "assicurarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osassi * = oscurarsi; * sili = assicurarli; * silo = assicurarlo; * siti = assicurarti; * sigli = assicurargli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicurarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscurarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assicurarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicurargli/sigli, assicurarli/sili, assicurarlo/silo, assicurarti/siti. |
Usando "assicurarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscurarsi * = osassi; * tersi = assicurate; * tirsi = assicurati; * torsi = assicurato; * lesi = assicurarle; * lisi = assicurarli; * misi = assicurarmi; * tisi = assicurarti; * visi = assicurarvi. |
Sciarade e composizione |
"assicurarsi" è formata da: assi+curarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "assicurarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicura+arsi, assicura+curarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assicurarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assicuri/ras. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.