Forma verbale |
Raccordo è una forma del verbo raccordare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raccordare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola raccordo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: rac-còr-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: raccordò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccordo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Quando all'improvviso si era spalancata la porta della classe e la preside aveva pronunciato con aria seria il tuo nome, avevi capito subito che era successo qualcosa di terribile, e che quel qualcosa ti riguardava. Un camion impazzito aveva saltato una corsia sul raccordo, prendendo in pieno la macchina di tuo padre. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Il Giappone conserva fin dall'antichità questa usanza, ovvero di consegnare dopo il parto alla madre il raccordo del cordone ombelicale. Nei mesi ha trasportato il nutrimento dalla madre al bambino: se ci pensi è, insieme alla placenta, la cosa più preziosa che c'è. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Chi se ne importa, mica inquadreranno noi, no? E poi i pemberiani sono nudi. Si vergognassero loro.» Adesso avevano imboccato il vialetto che portava al raccordo principale della zona. Da lì sarebbero occorsi pochi minuti per attraversare la litoranea e raggiungere il wormhole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccordo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccorda, raccordi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accordo. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acro. Altri scarti con resto non consecutivo: raro, rado, rodo, accodo, acoro, ardo, coro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccordo. |
Parole contenute in "raccordo" |
accordo. Contenute all'inverso: rocca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dan si ha RACCORdanDO. |
Lucchetti |
Usando "raccordo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saracco * = sardo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccordo" si può ottenere dalle seguenti coppie: saracco/sardo. |
Usando "raccordo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sardo * = saracco; * aio = raccordai; * ateo = raccordate; * avio = raccordavi; * astio = raccordasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raccordo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = raccordarono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccorderesti, raccorderete, raccorderò, raccordi, raccordiamo, raccordiate, raccordino « raccordo » racemi, racemica, racemiche, racemici, racemico, racemo, racer |
Parole di otto lettere: racconto, raccorda, raccordi « raccordo » racemica, racemici, racemico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eptacordo, ottacordo, accordò, accordo, preaccordo, riaccordò, riaccordo « raccordo (odroccar) » disaccordo, bicordo, policordo, arpicordo, ricordo, ricordò, clavicordo |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |