Forma verbale |
Raccontavi è una forma del verbo raccontare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raccontare. |
Informazioni di base |
La parola raccontavi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccontavi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Ricordati bene! Tu mi raccontavi che la tua intenzione, da fanciullo, era di farti prete; ma a diciotto anni dovesti interrompere gli studi per restare in casa a proteggere tua madre contro i maltrattamenti del tuo patrigno.... Di fronte a casa tua c'era una locanda: la servetta era Marielène.... Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): In quei mesi non c'era stato alcun tipo di turbamento tra di noi, avevamo camminato uno accanto all'altra come due persone legate da profonda amicizia. Durante le nostre gite, mi raccontavi delle tue scoperte, dei tuoi pensieri, dei libri che leggevi. Il sarcasmo di una volta compariva soltanto a tratti ed era sempre intriso di una certa amarezza. «Le persone non sono quelle che dicono di essere» ripetevi delusa. C'era una profonda esigenza di verità in te; ciò che cercavi ovunque era una sola dimensione; falsità, doppiezza, ambiguità non ti appartenevano in alcun modo. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Sai» cominciò «questo non avevo pensato a dirtelo, ma mi è venuto in mente quando tu raccontavi del piatto che hai rotto a tavola. Ti prego di avere riguardo alla situazione dello zio Piero. Egli pensa, nel suo cuore, come te. Se tu avessi vedute le lettere che mi scriveva nel 1848! Ma è impiegato del governo. Vero che si sente tranquillo nella sua coscienza perché occupandosi di strade e di acque, sa che serve il suo paese e non i tedeschi; ma certi riguardi vuole e deve averli. Fino a un dato punto bisogna che li abbiate anche voi per amor suo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccontavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccontaci, raccontati, raccontava, raccontavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccontai. Altri scarti con resto non consecutivo: racconti, rana, rata, rati, rota, rovi, acconti, acca, acni, aoni, anta, atavi, contai, conti, coni, coti, covi, cavi, navi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccontarvi. |
Parole contenute in "raccontavi" |
avi, con, tav, onta, conta, contavi, racconta. Contenute all'inverso: iva, nocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccontavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontaci/tacitavi, raccontai/ivi, raccontasti/stivi. |
Usando "raccontavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = raccontano; * vita = raccontata; * vite = raccontate; * viti = raccontati; * vito = raccontato; * vinte = raccontante; * vinti = raccontanti; * visse = raccontasse; * vissi = raccontassi; * viste = raccontaste; * visti = raccontasti; * vivano = raccontavano; * vissero = raccontassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccontavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: racconto/ottavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccontavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: racconto/avio, raccontano/vino, raccontante/vinte, raccontanti/vinti, raccontasse/visse, raccontassero/vissero, raccontassi/vissi, raccontaste/viste, raccontasti/visti, raccontata/vita, raccontate/vite, raccontati/viti, raccontato/vito. |
Usando "raccontavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raccontaci * = tacitavi; * tacitavi = raccontaci; * stivi = raccontasti; * atei = raccontavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccontavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racconta+avi, racconta+contavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le raccontava Pinocchio, Raccontati con tutti i minimi particolari, I suoi racconti ispirarono un'opera di Offenbach, Proprio di ameni raccontini, Un raccontino che fa ridere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccontate, raccontati, raccontato, raccontava, raccontavamo, raccontavano, raccontavate « raccontavi » raccontavo, racconterà, racconterai, racconteranno, racconterebbe, racconterebbero, racconterei |
Parole di dieci lettere: raccontati, raccontato, raccontava « raccontavi » raccontavo, racconterà, racconterò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reinventavi, arroventavi, sventavi, avventavi, cintavi, recintavi, contavi « raccontavi (ivatnoccar) » rendicontavi, ricontavi, scontavi, montavi, tramontavi, rimontavi, ammontavi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |