Forma verbale |
Raccontavano è una forma del verbo raccontare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raccontare. |
Informazioni di base |
La parola raccontavano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: rac-con-tà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccontavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Pianto segreto di Luigi Pirandello (1903): Si meravigliava egli stesso, talvolta, e si rattristava insieme, di poter vedere, ora, così, quell'uomo che, in altri tempi, lo aveva addirittura abbagliato, acceso d'entusiasmo per le gesta eroiche che si raccontavano di lui garibaldino e poi per le memorande lotte parlamentari strenuamente combattute. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E la sera, fino a tardi, la sua casa era stata invasa da persone di ogni sorta, venute a rallegrarsi della vittoria. Raccontavano episodi, magnificavano i loro sforzi, e gli si affollavano attorno per rammentargli tacitamente: — Dovrà ricordarsi di noi quando occorrerà! — Non abbiamo lavorato pei suoi begli occhi! — Non ci siamo messi allo sbaraglio unicamente per farle piacere! Fontamara di Ignazio Silone (1945): Al nostro arrivo Elvira si era alzata per accendere un lucignolo ad olio, e dall'oscurità apparvero altre facce, altre mani; poiché è uso che, in una casa dov'è un malato grave, chi non ha nulla da fare va in visita, e vi resta ore e ore, magari intere giornate. Negli angoli bui della stanza alcune donne allattavano le loro creature, altre facevano la calza e raccontavano storie di malattie, di disgrazie, di agonie. Elvira aveva intanto ripreso il suo posto accanto al letto, curva verso il padre, e con una lunga servietta gli asciugava il sudore della faccia, un sudore continuo, inesauribile, una fontana, un fiume di sudore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccontavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raccontavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raccontavo, raccontano, racconto, rana, ranno, rata, rota, roano, rovo, acconto, acca, anta, anno, atava, atavo, contavo, contano, conto, cono, covano, cova, covo, cavano, cava, cavo, ontano, nano. |
Parole contenute in "raccontavano" |
ano, ava, con, tav, van, onta, vano, conta, contava, racconta, contavano, raccontava. Contenute all'inverso: nocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccontavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontaci/tacitavano, raccontai/ivano, raccontasti/stivano, raccontavi/vivano, raccontavamo/mono. |
Usando "raccontavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = raccontavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccontavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontavo/ovattavano. |
Usando "raccontavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = raccontavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccontavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontava/anoa, raccontavate/note. |
Usando "raccontavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitavano = raccontaci; raccontaci * = tacitavano; * stivano = raccontasti; * mono = raccontavamo. |
Sciarade e composizione |
"raccontavano" è formata da: racconta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccontavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racconta+contavano, raccontava+ano, raccontava+vano, raccontava+contavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le raccontava Pinocchio, Raccontati con tutti i minimi particolari, Raccontate senza ritegno, Proprio di ameni raccontini, Un raccontino che fa ridere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccontasti, raccontata, raccontate, raccontati, raccontato, raccontava, raccontavamo « raccontavano » raccontavate, raccontavi, raccontavo, racconterà, racconterai, racconteranno, racconterebbe |
Parole di dodici lettere: raccontargli, raccontarono, raccontavamo « raccontavano » raccontavate, racconteremo, racconterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reinventavano, arroventavano, sventavano, avventavano, cintavano, recintavano, contavano « raccontavano (onavatnoccar) » rendicontavano, ricontavano, scontavano, montavano, tramontavano, rimontavano, ammontavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |