Informazioni di base |
La parola raccontarla è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: rac-con-tàr-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccontarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il Rospo era diventato verde come l'aglio, raccontava mio padre. Tutti i vicini, che erano accorsi, si posero in mezzo in difesa della moglie. E il Rospo chinava la testa: — Sì, sì; va bene. Che ho detto? Ringraziamo Iddio! — Ma metteva paura, raccontava mio padre... Scusi, voscenza — soggiunse il massaio, rivolgendosi di nuovo al marchese che sembrava ascoltasse distrattamente. — Io non so raccontarla bene questa storia; non c'ero allora, non ero neppur nato; ma la ho udita tante e tante volte da mio padre, che posso ripeterla con le sue stesse parole.... Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Mentre la madre di Takeshi cercava il modo più giusto per raccontarla al marito, Yui faceva nido come una colomba. Nella propria casa allestì per Hana l'angolo di una stanza, dove la bambina potesse fare i compiti e giocare quando a scuola si offriva di andarla a prendere lei. Talvolta la portava con sé anche alla radio, perché Hana era affascinata all'idea di parlare in un microfono. Le pareva magia essere in grado di spargere la propria voce fino a luoghi tanto remoti, di raggiungere decine di migliaia di sconosciuti legati tra loro solo da quell'attitudine misteriosa all'ascolto. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «La domanda è: che intenzioni hai?» chiese lo scrittore senza troppe cerimonie. «Sei l'unica, l'ultima testimone. Ti è stata affidata una storia che riguarda il futuro del genere umano. Saprai vivere per raccontarla? O la porterai con te oltre il grande confine?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccontarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raccontarle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rana, rata, rara, rota, roar, acca, anta, atra, cora, cola, carla, cara, cala, orla, tara. |
Parole contenute in "raccontarla" |
con, tar, onta, conta, contarla, racconta. Contenute all'inverso: nocca. |
Lucchetti |
Usando "raccontarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = raccontarmi; * lane = raccontarne; * lati = raccontarti; * lavi = raccontarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raccontarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = raccontarci; * alti = raccontarti; * alvi = raccontarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccontarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: racconta/tarlata, racconti/tarlati, racconto/tarlato, raccontarmi/lami, raccontarne/lane, raccontarti/lati, raccontarvi/lavi. |
Usando "raccontarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * racconta = tarlata; * racconti = tarlati; * racconto = tarlato. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccontarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racconta+contarla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può raccontare cosa ha visto, Si raccontano quelli singolari, Raccontate senza ritegno, Raccontati con tutti i minimi particolari, Poema che racconta pure del sacrificio di Didone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccontandovi, raccontano, raccontante, raccontanti, raccontarci, raccontare, raccontargli « raccontarla » raccontarle, raccontarmi, raccontarne, raccontarono, raccontarsi, raccontarti, raccontarvi |
Parole di undici lettere: raccontante, raccontanti, raccontarci « raccontarla » raccontarle, raccontarmi, raccontarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentarla, aumentarla, presentarla, rappresentarla, accontentarla, spaventarla, contarla « raccontarla (alratnoccar) » scontarla, montarla, rimontarla, affrontarla, confrontarla, spuntarla, notarla |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |