Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
polizia (45%), questore (9%), passaporto (6%), poliziotto (4%), ufficio (3%), prefettura (2%), sede (2%), denuncia (2%), carabinieri (2%), commissariato (2%). Vedi anche: Parole associate a questura. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola questura è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: que-stù-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con questura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La balia di Luigi Pirandello (1903): Il Mori suppose dapprima ch'egli fosse evaso dal domicilio coatto; ma poi venne a sapere che era stato graziato per intercessione del prefetto, a cui la madre, ammalata, aveva rivolto una supplica dall'ospedale. La questura di Roma, intanto, lo aveva rimandato in Sicilia, sotto la minaccia che sarebbe tornato al suo luogo di pena, se laggiù avesse minimamente tentato di sottrarsi alla sorveglianza speciale, a cui era stato sottoposto per tre anni. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Ed essendo impossibile che qualcuno non passasse di là, non vedesse il paletot, non leggesse la lettera e non la portasse in questura prima della notte, egli si tolse il paletot e lo pose sul parapetto del ponte; gettò il cappello alla corrente livida, e quasi a scorgere, così travolta, la sua testa o quella d'un fedele amico, ne distolse subito gli occhi per non commuoversi; quindi scese lungo la riva in cerca d'un nascondiglio. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Sul tavolo grande c'era la domanda di ammissione al concorso per commissario di polizia, e sopra la stilografica già pronta per la firma. La Questura, spiegò col dito, il baffo e il sopracciglio alzato, era soltanto il passo più veloce per la Prefettura. Solo un passo, dritto e spedito verso il quadro. Aveva già ordinato la cornice. |
Scioglilingua |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per questura |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: questure. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: questua. Altri scarti con resto non consecutivo: questa, usura, sura. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: questuerà. |
Parole contenute in "questura" |
est, tura, stura. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "questura" si può ottenere dalle seguenti coppie: questa/aura, questua/ara, questuante/antera, questuare/arerà, questuassi/assira, questuava/avara, questui/ira, questuo/ora. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "questura" si può ottenere dalle seguenti coppie: questo/ottura, questuerà/arerà. |
Usando "questura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arai = questuai; * arano = questuano; * arare = questuare; * arate = questuate; * arato = questuato; * arava = questuava; * aravi = questuavi; * aravo = questuavo; * arerà = questuerà; * arerò = questuerò; * arino = questuino; * arammo = questuammo; * arando = questuando; * arante = questuante; * aranti = questuanti; * arasse = questuasse; * arassi = questuassi; * araste = questuaste; * arasti = questuasti; * arerai = questuerai; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "questura" si può ottenere dalle seguenti coppie: quei/sturai, queste/sturaste, questi/sturasti, questa/turata, queste/turate, questi/turati, questo/turato. |
Usando "questura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * queste = sturaste; * questi = sturasti; * arerà = questuare; * avara = questuava; * antera = questuante; * assira = questuassi; * inia = questurini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "questura" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = questuerai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Questura - S. f. Lat. aur. Quaestura. (Arche.) Dignità, Uffizio del questore presso i Romani. Era il primo grado per giugnere alle dignità maggiori. Salvin. Disc. 1. 367. (M.) Fu delitto capitale ad Erennio il non avere dopo la questura, primo gradino agli onori, chiesta ne' suoi molti anni alcuna carica…
[Camp.] Diz. maritt. mil. La Questura era il primo grado degli onori appresso ai Romani; il secondo era l'Edilità, il terzo la Pretura; il quarto e sommo il Consolato. 2. V. il § 2 di QUESTORE. T. La regia questura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: questuerò, questui, questuiamo, questuiate, questuino, questuò, questuo « questura » questure, questurina, questurine, questurini, questurino, quetzal, qui |
Parole di otto lettere: questore, questori, questuai « questura » questure, quietano, quietare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrapertura, copertura, ricopertura, tortura, stortura, stura, pastura « questura (arutseuq) » mistura, costura, angostura, postura, impostura, prevostura, battura |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |