Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola punitore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con punitore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Andava sempre solo e senz'armi, disposto a tutto quello che gli potesse accadere dopo tante violenze commesse, e persuaso che sarebbe commetterne una nuova l'usar la forza in difesa di chi era debitore di tanto e a tanti; persuaso che ogni male che gli venisse fatto, sarebbe un'ingiuria riguardo a Dio, ma riguardo a lui una giusta retribuzione; e che dell'ingiuria, lui meno d'ogni altro, aveva diritto di farsi punitore. Nel sogno di Neera (1893): Ma che cosa egli aveva fatto? Aveva creduto di poter compiere da solo quello a cui non riuscirono milioni di martiri e di eroi, quello che Dio non permette ancora. Aveva creduto di allontanare ogni male dalle sue pecorelle tenendole lontane dal mondo, quasi Egli non fosse laggiù come Difensore e dappertutto come Punitore! Le parole di Sant'Agostino gli tornavano singhiozzanti sulle labbra: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per punitore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulitore, punitori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: punite, punire, punto, punte, pure, pite, unite, unire, untore, unto, unte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pungitore. |
Parole contenute in "punitore" |
ito, ore, uni, punì, unito, nitore, punito. Contenute all'inverso: ero. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "punitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: punire/retore, punirò/rotore, punitomi/mire. |
Usando "punitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = punire; * torera = punirà; * torero = punirò; * toreate = puniate; * remi = punitomi; * reti = punitoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "punitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: punita/attore, punite/ettore, punitele/elettore. |
Usando "punitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erti = punitoti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "punitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: puniate/toreate, punirà/torera, punire/torere, punirò/torero, punitomi/remi, punitoti/reti. |
Usando "punitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = punire; * rotore = punirò; * mire = punitomi. |
Sciarade incatenate |
La parola "punitore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punì+nitore, punito+ore, punito+nitore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"punitore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punto/ire, pi/untore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il grosso sproposito punito con scomunica, Un viaggio che può essere... punitivo, Le puniva Torquemada, I colpevoli puniti, Lo sono le punizioni che non si contestano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Punitore - Verb. m. di PUNIRE. Chi o Che punisce. Aureo lat. Mor. S. Greg. (C) Ci dia ad intendere, come debbe esser forte alla fine l'esaminazione del punitore. Cavalc. Med. cuor. 74. L'irato vuol che Dio non sia signore, E che di lui non fosse punitore. Bocc. Nov. 4. g. 7. Niuna altra cosa per lor domandandosi, se non che il fuoco fosse di così fatta malvagità punitore. Amm. ant. 40. 93. Ciò che tu dirai con isquarciato animo, si è impeto di punitore, non è carità di correttore.
[F.T-s.] Magal. Relaz. Chin. Il sarto che ruba, fa una piccola offerta allo Spirito punitore dei sarti, ed è libero. T. Il punitor di se stesso, tit. d'una commedia di Terenzio. – È anco in S. Cat. Lett. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puniti, punitiva, punitive, punitivi, punitivo, punito, punitomi « punitore » punitori, punitoti, punitrice, punitrici, puniva, punivamo, punivano |
Parole di otto lettere: punitivi, punitivo, punitomi « punitore » punitori, punitoti, punivamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guarnitore, cernitore, schernitore, fornitore, subfornitore, rifornitore, tornitore « punitore (erotinup) » brunitore, rapitore, riempitore, rompitore, guaritore, feritore, conferitore |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |