Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Guariremo, Guarissero « * » Guarniremmo, Guarniremo] |
Informazioni di base |
La parola guaritore è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gua-ri-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guaritore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Con uguale serietà, Giulia mi diceva, quando mi sentiva cantare: – Peccato che non hai fatto il prete: hai una così bella voce –. Per lei, il prete era un attore, che cantava per tutti, in modo degno, le lodi di Dio. Prete, medico e mago: per la Giulia avrei assommato tutte le virtù del Rofé orientale, del guaritore sacro. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Poiché la mia domanda è stata accettata, me ne parto nel fango, nella neve grigia e tra i rottami metallici, scortato dal piccolo Wachsmann. Con questo non riesco a intendermi, perché non abbiamo alcuna lingua in comune; ma i suoi compagni mi hanno detto che è rabbino, è anzi un Melamed, un dotto della Thorà, e inoltre, al suo paese, in Galizia, aveva fama di guaritore e di taumaturgo. Né sono lontano dal crederlo, pensando come, così esile e fragile e mite, riesca da due anni a lavorare senza ammalarsi e senza morire, acceso invece di una stupefacente vitalità di sguardo e di parola, per cui passa lunghe sere a discutere di questioni talmudiche, incomprensibilmente, in yiddisch e in ebraico, con Mendi che è rabbino modernista. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guaritore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guaritori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guarite, guarire, guaito, guaite, guaio, guaire, guai, gare, gaio, gaie, gite, gore, urie, urto, arie, arto, arte, arre, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guarnitore. |
Parole contenute in "guaritore" |
ari, ito, ore, rito, guarì, guarito. Contenute all'inverso: ero, ira, tir, tira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guaritore" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarire/retore, guarirò/rotore. |
Usando "guaritore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = guarire; * torera = guarirà; * torero = guarirò; * toreate = guariate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guaritore" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarita/attore, guarite/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guaritore" si può ottenere dalle seguenti coppie: guariate/toreate, guarirà/torera, guarire/torere, guarirò/torero. |
Usando "guaritore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = guarire; * rotore = guarirò. |
Sciarade incatenate |
La parola "guaritore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guarito+ore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guarito tramite un evento soprannaturale, Guarita dopo una malattia, Rimedi che non guariscono, Parte della medicina che guarisce le deformazioni del corpo umano, Si dice che guarisca dalle piaghe d'amore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Guaritore - Verb. m. di GUARIRE. Chi o Che guarisce. Non com. [Camp.] S. Gio. Gris. Om. Acciocchè col modo del guarire, la virtù del guaritore si dimostrasse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guarissimo, guariste, guaristi, guarita, guarite, guariti, guarito « guaritore » guaritori, guaritrice, guaritrici, guariva, guarivamo, guarivano, guarivate |
Parole di nove lettere: guariremo, guarirete, guarirono « guaritore » guaritori, guarivamo, guarivano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifornitore, tornitore, punitore, brunitore, rapitore, riempitore, rompitore « guaritore (erotiraug) » feritore, conferitore, suggeritore, inceneritore, coloritore, apritore, copritore |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |