Forma di un Aggettivo |
"pulsanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pulsante. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate pulsanti | ||
![]() Foto 1573056003 | ![]() Foto 1592526002 | ![]() Facciamo i conti! |
Informazioni di base |
La parola pulsanti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pul-sàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pulsanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Malgrado il bruciore e le fitte pulsanti in tutto il corpo, cercò subito di tirarsi su, consapevole che Mari non avrebbe impiegato molto per inchiodare e scendere a cercarla. Si morse un labbro e fece leva sulle mani per rialzarsi in piedi, sperando con tutto il cuore di non essersi rotta o distorta una caviglia. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Su la capanna soleggiata batteva l'ombra lieve di un pero; ed era immobile. E pure quelle righe d'ombra gli parevano come segni di febbre, e pulsanti come le sue vene; come acqua bollente. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Il tecnico, chino sul pannello tappezzato di leve, comandi, schermi e pulsanti, sembrava vicino alla soluzione. «Questo cavo è usurato, va cambiato. Riproviamo di nuovo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulsanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulsante, pulsasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pulsai, pulsi, pula, pulì, punti, punì, plani, pani, patì, ulani, usanti, usati, usai, unti, lati, sani. |
Parole con "pulsanti" |
Iniziano con "pulsanti": pulsantini, pulsantino, pulsantiera, pulsantiere. |
Parole contenute in "pulsanti" |
san, pulsa, santi. Contenute all'inverso: asl, nas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulsanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulsar/aranti, pulsaste/stenti, pulsasti/stinti, pulsate/tenti, pulsato/tonti, pulsava/vanti, pulsavi/vinti, pulsando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pulsanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pulsar * = aranti; * tenti = pulsate; * tonti = pulsato; * vinti = pulsavi; * doti = pulsando; * stenti = pulsaste; * stinti = pulsasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "pulsanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pulsa+santi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pulque, pulsa, pulsai, pulsammo, pulsando, pulsano, pulsante « pulsanti » pulsantiera, pulsantiere, pulsantini, pulsantino, pulsar, pulsare, pulsarono |
Parole di otto lettere: pulsammo, pulsando, pulsante « pulsanti » pulsasse, pulsassi, pulsaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soppesanti, tesanti, pavesanti, bisanti, avvisanti, ravvisanti, improvvisanti « pulsanti (itnaslup) » ansanti, scansanti, addensanti, condensanti, ricondensanti, pensanti, ripensanti |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |