Forma di un Aggettivo |
"protervi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo protervo. |
Informazioni di base |
La parola protervi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): All'angolo di Santa Caterina è necessario fermarsi: lazzari armati di fucili, in compagnia di soldati fuggitivi, preti protervi, sorvegliano la strada, bloccando, nella folla, le persone sospette. Li comandano un lazzaro scalzo, con giamberga corta, berretto a calza bianco, ed un torvo ufficiale sbottonato, senza tricorno né parrucca. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Seguirono gli altri: erano uomini fieri e protervi, giovani alti dal viso di bronzo, vecchi intorno ai cui volti scuri pareva pendessero le liane delle quercie sotto cui essi passavano i loro giorni e le loro notti. In tutti c'era qualcosa di duro e di enigmatico: essi partecipano della natura della roccia di cui è formata la nostra montagna. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Perfetto. Fate condurre il prigioniero al fortino, e che lo si metta nell'alloggio delle guardie. Biscarat prenderà i pasti con lui nella sua stanza e lo accompagnerà a prender aria. Una guardia alla porta della stanza anche di notte. Lo stare in cella fiacca anche gli animi più protervi, il nostro caparbio avrà solo Biscarat con cui parlare, e può darsi che si lasci sfuggire qualche confidenza. E soprattutto, che nessuno possa riconoscerlo, né durante il viaggio né al forte...” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protervi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proterva, proterve, protervo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potervi. Altri scarti con resto non consecutivo: protei, proti, provi, previ, poteri, poter, potevi, potei, poté, poti, porvi, pori, peri, rotei, rovi, otri, teri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: protervia. |
Parole con "protervi" |
Iniziano con "protervi": protervia. |
Parole contenute in "protervi" |
pro, ter, rote. |
Incastri |
Si può ottenere da provi e ter (PROterVI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: protese/servi. |
Usando "protervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivamente = protervamente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grande penisola protesa verso il Giappone, Le dighe protese nel mare, Le... protesi che allungano le unghie, Proteso verso l'alto, Così sta chi non protesta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proterozoica, proterozoiche, proterozoici, proterozoico, proterva, protervamente, proterve « protervi » protervia, protervo, protesa, protese, protesero, protesi, protesica |
Parole di otto lettere: proteomi, proterva, proterve « protervi » protervo, protesse, protessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conservi, crioconservi, asservì, esservi, osservi, ripetervi, potervi « protervi (ivretorp) » percuotervi, scuotervi, battervi, abbattervi, riabbattervi, imbattervi, combattervi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |