Forma verbale |
Prosperavano è una forma del verbo prosperare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di prosperare. |
Informazioni di base |
La parola prosperavano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prosperavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Prosperavano nutrendosi di follia, ansia e perversione. Lì doveva cercare i suoi alleati. Tra loro poteva esserci qualcuno che conosceva gli scheletri di Raimondi. C'era una cosa che non aveva detto all'avvocato: se durante le indagini avesse accertato la colpevolezza dell'onorevole, tutte le prove sarebbero finite in mano alla magistratura, che fosse corrotta o meno. Fine del suo lavoro. Fine dell'onorevole. Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Sapeva che gli affari del Maltese, da un pezzo, non prosperavano più come prima. E siccome gli piaceva il parlar figurato, per lo Scinè ripeteva quest'apologo: – Un palloncino vide in cielo la luna, e gli venne il desiderio di diventare luna anche lui. Pregò il vento che strappasse di mano al ragazzo la funicella da cui era tenuto. Il vento lo secondò e lo portò su, su, su. Troppo su! E il palloncino: pa! schiattò. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Siamo venuti in quattro, io e mio fratello, mia moglie e un suo cugino: si andava tutti d'accordo, e le cose in principio prosperavano. Poi mia moglie è morta, il cugino andò via perché non gli conveniva più di stare con noi. Siamo rimasti io e mio fratello Gesuino e lavoriamo come cani riuscendo appena, adesso, a ricavare il fitto del campo. Tutto va male; persino le galline non fanno più uova. Inoltre io e mio fratello litighiamo di continuo: anzi lei, che è una persona per bene, ci compatirà se ci vedrà anche a bastonarci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prosperavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: prosperavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prosperavo, prosperano, prospero, prose, prosa, propano, prora, proava, proavo, provano, prova, provo, prono, poserà, posero, pose, posavano, posava, posavo, posano, posa, poso, pope, porno, poro, perno, pero, peno, rospo, rosero, rosea, roseo, rose, rosa, roso, roano, rovo, oserà, oserò, osavano, osava, osavo, osano, operavano, operava, operavo, operano, opera, opero, open, orno, speravo, sperano, spero, spano, sera, servano, serva, servo, seno, sano, erano. |
Parole contenute in "prosperavano" |
ano, ava, era, per, pro, van, pera, vano, spera, sperava, prospera, speravano, prosperava. Contenute all'inverso: are, reps, avare. |
Incastri |
Si può ottenere da provano e spera (PROsperaVANO); da prono e sperava (PROsperavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prosperavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/disperavano, prosperai/ivano, prosperasti/stivano, prosperavi/vivano, prosperavamo/mono. |
Usando "prosperavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = prosperavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prosperavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prospere/erravano. |
Usando "prosperavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = prosperavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prosperavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosperava/anoa, prosperavate/note. |
Usando "prosperavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = prosperasti; * mono = prosperavamo. |
Sciarade e composizione |
"prosperavano" è formata da: pro+speravano, prospera+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "prosperavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prospera+speravano, prosperava+ano, prosperava+vano, prosperava+speravano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prosperavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: propano/serva, prova/sperano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fece prosperare i gangster statunitensi, Specchi d'acqua in cui le rane prosperano, Prospera e gagliarda, Progressiva diminuzione di prosperità, Alcune donne le hanno prosperose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prosperasti, prosperata, prosperate, prosperati, prosperato, prosperava, prosperavamo « prosperavano » prosperavate, prosperavi, prosperavo, prospere, prospererà, prospererai, prospereranno |
Parole di dodici lettere: prosopopeico, prosperarono, prosperavamo « prosperavano » prosperavate, prospereremo, prospererete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scioperavano, rioperavano, cooperavano, sperperavano, speravano, esasperavano, disperavano « prosperavano (onavarepsorp) » depauperavano, recuperavano, superavano, vituperavano, commiseravano, tesseravano, blateravano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |