Forma di un Aggettivo |
"proprie" è il femminile plurale dell'aggettivo possessivo proprio. |
Informazioni di base |
La parola proprie è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: prò-prie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proprie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — O Dio, che mai sarà? Si mettono alla cerca: e là, in fondo al giardino, a piè del conscio cipresso trovano il giovane disteso seminudo, tutto coperto dì lividure e di sangue, che stringeva accanitamente le proprie dita fra i denti aspersi d'atra bava. Una morsicatura scopertagli nella coscia destra, chiarì come egli fosse morto idrofobo. La Storia di Elsa Morante (1974): Di qui essa ricavava il suo principale notiziario storico-politico, giacché, con gli ariani, evitava certi argomenti, e anche dei comuni mezzi d'informazione, per un motivo o per l'altro, se ne serviva poco. L'apparecchio radio di famiglia, già posseduto quando Alfio era in vita, da più di un anno aveva smesso di funzionare, tanto che Ninnarieddu, un bel giorno, lo aveva sfasciato definitivamente, smontandone i pezzi a uso di svariate costruzioni sue proprie (né essa aveva i soldi per comperarne un altro). Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E mia moglie, placidamente: «Ma sì, caro. Guardatelo bene: ti pende verso destra.» Avevo ventotto anni e sempre ho allora ritenuto il mio naso, se non proprio bello, almeno molto decente, come insieme tutte le altre parti della mia persona. Per cui m'era stato facile ammettere e sostenere quel che di solito ammettono e sostengono tutti coloro che non hanno avuto la sciagura di sortire un corpo deforme: che in altre parole sia da sciocchi invanire per le proprie fattezze. |
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proprie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propria, proprio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: propri. Altri scarti con resto non consecutivo: prore, popi, pope, pori. |
Parole con "proprie" |
Iniziano con "proprie": proprietà, proprietari, proprietaria, proprietarie, proprietario. |
Finiscono con "proprie": improprie. |
Contengono "proprie": approprierà, approprierò, esproprierà, esproprierò, improprietà, approprierai, approprierei, comproprietà, esproprierai, esproprierei, approprieremo, approprierete, esproprieremo, esproprierete, approprieranno, approprierebbe, approprieremmo, appropriereste, approprieresti, comproprietari, esproprieranno, esproprierebbe, esproprieremmo, espropriereste, esproprieresti, multiproprietà, comproprietaria, comproprietarie, comproprietario, approprierebbero, ... |
»» Vedi parole che contengono proprie per la lista completa |
Parole contenute in "proprie" |
pro, propri. |
Incastri |
Inserito nella parola apra dà APproprieRA (approprierà); in apro dà APproprieRO (approprierò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proprie" si può ottenere dalle seguenti coppie: proci/ciprie, proposte/osterie. |
Usando "proprie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cipro * = ciprie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proprie" si può ottenere dalle seguenti coppie: propugna/angurie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proprie" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipro/ciprie. |
Usando "proprie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciprie = proci; ape * = appropri; * osterie = proposte. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proprie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/pi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proposta, proposte, proposti, proposto, propri, propria, propriamente « proprie » proprietà, proprietari, proprietaria, proprietarie, proprietario, proprio, propriocettiva |
Parole di sette lettere: propose, proposi, propria « proprie » proprio, proroga, prorogo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allocutorie, perlocutorie, interlocutorie, coadiutorie, assolutorie, uxorie, ciprie « proprie (eirporp) » improprie, bizzarrie, trie, pediatrie, psichiatrie, etnopsichiatrie, neuropsichiatrie |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |