Informazioni di base |
La parola propiziarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propiziarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Le mitragliatrici tacevano, scoccava solo più qualche moschettata, sporadica e svirulentata, come tiri di prova. I partigiani risalivano ora l'ultimo versante, guardandolo benevoli e confidenti, quasi a propiziarsi la sua terra, e i suoi appigli e coperture. Nessuno parlava, pur se la bocca di tutti tremava per il bisogno di parlare, nella necessità di articolare almeno una celia. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Ed infatti non sono che i sacerdoti che in certe epoche dell'anno, per propiziarsi le divinità più o meno celesti, fanno la passeggiata non già sui carboni accesi come i fanatici indiani, ma invece su pietre rese ardentissime. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Poi aveva buttato a mare tutti gli orologi, non pensando affatto di perdere tempo prezioso: stava cancellando il tempo per propiziarsi un viaggio contro il tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propiziarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: propiziassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propiziai, propri, prozia, prozii, prasi, popi, pois, porsi, pori, posi, piri, pari, roar, rosi, riarsi, riai, risi, rari, rasi, oziai, ozia, oasi, orsi. |
Parole contenute in "propiziarsi" |
pro, zia, arsi, pizi, pizia, propizi, propizia. Contenute all'inverso: zip. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propiziarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: propiziamo/morsi, propiziata/tarsi, propiziate/tersi, propiziati/tirsi, propiziato/torsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "propiziarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = propiziamo; * tersi = propiziate; * tirsi = propiziati; * torsi = propiziato. |
Sciarade e composizione |
"propiziarsi" è formata da: propizi+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "propiziarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propizia+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Propiziare un accordo tra le parti, Può essere avversa o propizia, Propizi come certi eventi, I pagani se li propiziavano offrendo loro sacrifici, Propone le polizze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propiziammo, propiziamo, propiziando, propiziano, propiziante, propiziare, propiziarono « propiziarsi » propiziasse, propiziassero, propiziassi, propiziassimo, propiziaste, propiziasti, propiziata |
Parole di undici lettere: propiziammo, propiziando, propiziante « propiziarsi » propiziasse, propiziassi, propiziaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sviarsi, avviarsi, ravviarsi, ingraziarsi, straziarsi, saziarsi, deliziarsi « propiziarsi (israiziporp) » autofinanziarsi, stanziarsi, transustanziarsi, licenziarsi, autolicenziarsi, evidenziarsi, differenziarsi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |