Verbo | |
Propiziare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è propiziato. Il gerundio è propiziando. Il participio presente è propiziante. Vedi: coniugazione del verbo propiziare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di propiziare (entrare nelle grazie, ingraziarsi, conquistare, accattivarsi, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola propiziare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-pi-zià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propiziare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ecco, da Porta del Mare, faceva in quell'istante il suo ingresso trionfale nella via Robespierre, un lungo corteo formato da circa una ventina di pesanti vetture, di antiche corriere, e di carrozzoni antidiluviani nei quali gli uomini dei campi, sotto il propiziare di Bacco, cantavano e gridavano e ridevano agitando le braccia, sporgendosi col torso, picchiandosi a sonori pugni, così, per cortesia di reciproco amore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propiziare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: propiziate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propizie, prozia, prozie, prore, popi, pope, pizie, pare, roar, rare, oziare, ozia. |
Parole contenute in "propiziare" |
are, pro, zia, pizi, pizia, propizi, propizia. Contenute all'inverso: era, zip. |
Incastri |
Si può ottenere da prore e pizia (PROpiziaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propiziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: propiziai/ire, propiziamo/more, propiziata/tare, propiziatore/torere. |
Usando "propiziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = propizino; * remo = propiziamo; * areata = propiziata; * areate = propiziate; * areati = propiziati; * areato = propiziato; * rendo = propiziando; * resse = propiziasse; * ressi = propiziassi; * reste = propiziaste; * resti = propiziasti; * retore = propiziatore; * retori = propiziatori; * ressero = propiziassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propiziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: propizierà/areare, propiziata/atre, propiziato/otre. |
Usando "propiziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = propizino; * ermo = propiziamo; * erta = propiziata; * erte = propiziate; * erti = propiziati; * erto = propiziato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propiziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: propizia/area, propiziata/areata, propiziate/areate, propiziati/areati, propiziato/areato, propizie/aree, propizino/areno, propiziai/rei, propiziamo/remo, propiziando/rendo, propiziasse/resse, propiziassero/ressero, propiziassi/ressi, propiziaste/reste, propiziasti/resti, propiziate/rete, propiziati/reti, propiziatore/retore, propiziatori/retori. |
Usando "propiziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = propiziamo; * torere = propiziatore. |
Sciarade e composizione |
"propiziare" è formata da: propizi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "propiziare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propizia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "propiziare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = propiziatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bisogna coglier la propizia, Bisogna cogliere i propizi, Se li propiziavano i pagani, I pagani se li propiziavano offrendo loro sacrifici, Propensione per le arti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Propiziare - V. a. Render propizio. Salvin. Esiod. 126. (M.) E altre fiate ancor con libagione Tu gli propizia, e con solenni incensi. E Opp. Pesc. 292. Mercurio…, Te, sovra tutti, i pescador propiziano. E Senof. 1. 19. Quegli (indovini) vegnendo…, varie libagioni feciono…, dicendo di propiziare alcuni spiriti,… [Tor.] Mont. Iliad. XI. 973. Quivi Propizïammo con opime offerte L'onnipossente Giove; al fiume un toro Svenammo, un altro al gran Nettunno, e intatta A Palla una giovenca.
T. Quasi neut. La Chiesa: Propiziate, Signore, al popolo vostro (Siate propizio, Mostratevi). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propiziai, propiziamente, propiziammo, propiziamo, propiziando, propiziano, propiziante « propiziare » propiziarono, propiziarsi, propiziasse, propiziassero, propiziassi, propiziassimo, propiziaste |
Parole di dieci lettere: propitechi, propiziamo, propiziano « propiziare » propiziata, propiziate, propiziati |
Lista Verbi: propendere, propinare « propiziare » proporre, proporzionare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saziare, speziare, screziare, indiziare, vitaliziare, deliziare, iniziare « propiziare (eraiziporp) » periziare, giustiziare, viziare, straviziare, seviziare, finanziare, rifinanziare |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |