Informazioni di base |
La parola propagata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pro-pa-gà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propagata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): L'irrequietudine si era perfino propagata ai soldati, dovendo una gran parte delle compagnie, non ancora fissata, discendere al piano. I turni di guardia si facevano con svogliatezza, spesso all'ora del cambio i drappelli non erano pronti, in tutti si era fatta la convinzione che tante precauzioni fossero stupide e inutili. Pareva evidente che le speranze di un tempo, le illusioni guerriere, l'aspettazione del nemico del nord, non fossero stati che un pretesto per dare un senso alla vita. Carthago di Franco Forte (2009): «Ero sicuro che i Barcidi si sarebbero mossi per venire in soccorso ai loro concittadini» disse Marcio Septimio, che dopo la vittoria eclatante riportata quel giorno sembrava avere assunto un atteggiamento diverso nei confronti di Publio. La sua diffidenza e l'astio che aveva dimostrato fin da quando era sbarcato in Iberia, si erano dissolti nei vapori del vino e nei cibi abbondanti che stuoli di servitori servivano su piatti d'oro e d'argento. Sapeva che la notizia di quella importante vittoria si sarebbe propagata presto, e sarebbe arrivata a Roma gonfiata da mille particolari gloriosi, che avrebbero esaltato le loro gesta a livelli inimmaginabili. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nè tali cose accadevan soltanto in città: la frenesia s'era propagata come il contagio. Il viandante che fosse incontrato da de' contadini, fuor della strada maestra, o che in quella si dondolasse a guardar in qua e in là, o si buttasse giù per riposarsi; lo sconosciuto a cui si trovasse qualcosa di strano, di sospetto nel volto, nel vestito, erano untori: al primo avviso di chi si fosse, al grido d'un ragazzo, si sonava a martello, s'accorreva; gl'infelici eran tempestati di pietre, o, presi, venivan menati, a furia di popolo, in prigione. Così il Ripamonti medesimo. E la prigione, fino a un certo tempo, era un porto di salvamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propagata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepagata, propagate, propagati, propagato, propagava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: praga, pota, rota, rata, opta. |
Parole contenute in "propagata" |
agà, pro, paga, agata, pagata, propaga. Contenute all'inverso: gap, tag. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha PROPAGAbiliTA (propagabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propagata" si può ottenere dalle seguenti coppie: prostra/strapagata, propagai/aiata, propagare/areata, propagoli/oliata, propagamenti/mentita, propagano/nota, propagavi/vita, propagavo/vota. |
Usando "propagata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = propagare; * tante = propagante; * tanti = propaganti; * tarsi = propagarsi; * tasse = propagasse; * tassi = propagassi; * tasti = propagasti; * tasserò = propagassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propagata" si può ottenere dalle seguenti coppie: propani/inappagata, propagano/onta, propagare/erta. |
Usando "propagata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = propagare; * attore = propagatore; * attori = propagatori; * attrice = propagatrice; * attrici = propagatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "propagata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strapagata = prostra; * nota = propagano; * areata = propagare; * vita = propagavi; * vota = propagavo; * oliata = propagoli; * mentita = propagamenti. |
Sciarade e composizione |
"propagata" è formata da: pro+pagata. |
Sciarade incatenate |
La parola "propagata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propaga+agata, propaga+pagata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"propagata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: praga/opta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Propagatore... di peste, I propagatori della peste, Era accusato di propagare la peste ai tempi dei Promessi sposi manzoniani, Propagavano la peste..., La propagazione del calore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propagarsi, propagasse, propagassero, propagassi, propagassimo, propagaste, propagasti « propagata » propagate, propagati, propagato, propagatore, propagatori, propagatrice, propagatrici |
Parole di nove lettere: pronunzio, propagano, propagare « propagata » propagate, propagati, propagato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilagata, allagata, pagata, strapagata, prepagata, ripagata, malpagata « propagata (atagaporp) » sottopagata, appagata, inappagata, superpagata, imbragata, dragata, suffragata |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |