Forma verbale |
Proietti è una forma del verbo proiettare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proiettare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola proietti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-ièt-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proietti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio aveva cercato di farsi assegnare un alloggio in uno degli edifici costruiti nei punti strategici della grande colonia, abbastanza lontano dalle palizzate di difesa per evitare che proietti lanciati con le catapulte potessero colpirli, ma si era sentito rispondere che solo le più alte gerarchie di comando avrebbero beneficiato di quel privilegio, e la sua turma, per quanto si fosse comportata con grande onore in battaglia, non era certo fra le milizie di punta delle legioni consolari. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Lo so e non importa, anzi, sei più fascinoso». ha risposto. Forse è gerontofila. È possibile che mi proietti addosso immagini e fantasie sue, che con me non c'entrano nulla: dice pure che le piace il mio «corpaccione», così lo chiama… La vera, assoluta, novità, con Sara, è che quando sto con lei posso dire qualsiasi cosa mi venga in mente, posso essere me stesso … Anche se essere se stessi non significa niente, diciamo… Con una donna non ti era mai successo, Brandani. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — No, poiché avrebbe due fanali, uno rosso e uno verde, mentre quello è bianco e mi sembra che proietti molta più luce di quelli usati dalle nostre navi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proietti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progetti, proietta, proietto, prometti, protetti, provetti. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: riti. Altri scarti con resto non consecutivo: proti, pretti, preti, poeti, poti, pitti, petti, peti, rotti, rieti, ritti, retti, reti, itti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: proiettai. |
Parole con "proietti" |
Iniziano con "proietti": proiettile, proiettili, proiettino, proiettiva, proiettive, proiettivi, proiettivo, proiettiamo, proiettiate, proiettifici, proiettività, proiettificio. |
Finiscono con "proietti": teleproietti. |
Contengono "proietti": antiproiettile, antiproiettili. |
»» Vedi parole che contengono proietti per la lista completa |
Parole contenute in "proietti" |
pro, etti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha PROIETtanTI; con tar si ha PROIETtarTI; con era si ha PROIETTeraI; con ere si ha PROIETTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proietti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/reietti, prosa/saietti. |
Usando "proietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saprò * = saietti; * titano = proiettano; * iati = proiettati; * iato = proiettato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proietti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proba/abietti, probo/obietti, proni/inietti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "proietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saietti = prosa; saietti * = saprò; * atei = proiettate; * eroi = proietterò; * ilei = proiettile; * toriti = proiettori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proietti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poi/retti, poe/ritti, pie/rotti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Parte affusolata del proiettile, Micidiale raffica di proiettili, Un apparecchio come il proiettore per diapositive, Una lampada luminosissima da proiettori, Circolo con sala proiezione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proietterei, proietteremmo, proietteremo, proiettereste, proietteresti, proietterete, proietterò « proietti » proiettiamo, proiettiate, proiettifici, proiettificio, proiettile, proiettili, proiettino |
Parole di otto lettere: proibivi, proibivo, proietta « proietti » proietto, proiettò, prolassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbroglietti, cespuglietti, cranietti, genietti, inietti, demonietti, patrimonietti « proietti (itteiorp) » teleproietti, vassoietti, esempietti, tempietti, cappietti, scoppietti, calendarietti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |