Forma verbale |
Progetta è una forma del verbo progettare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di progettare. |
Informazioni di base |
La parola progetta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-gèt-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con progetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'erezione di Ivo è evidente, ma la cosa peggiore è che su quella che non può che essere la punta del pene gli si è formata una gora di bagnato, una bava che gli intride non solo le mutande, ma anche il jeans bianco, che in quel punto è diventato traslucido e lascia intravedere, attraverso la stoffa leggera, il rosa congestionato del glande. Lui, eb-bro e confuso dalla pienezza della conquista appena fatta, non se ne cura, forse non se ne accorge. Progetta di averla tutta per sé la sera stessa, di provarci a fondo al cinema e poi di portarla sulla spiaggia. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): A distanza di anni, Takeshi non sarebbe stato ancora in grado di spiegare perché avesse scelto quel momento in particolare e non un altro. Erano mesi che ci pensava, eppure aveva sempre taciuto. Lo aveva progettato come si progetta una casa in cui si sogna di vivere a lungo: l'ingresso spazioso, il declivio sfumato verso il salotto, il bagno luminoso. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «No. Solo il consiglio direttivo e il personale militare ne erano al corrente. Non era neppure scritto sul contratto, o sui mille accordi di non divulgazione che ho dovuto firmare. Ma non sono stupita che lo abbiano tenuto nascosto, sapete? Nessuno sarebbe stato così stupido da mettere piede a Île des Fraises, se fosse stato davvero consapevole dei rischi.» Aurora proseguì: «La Commissione per il Primo Contatto ha previsto protocolli di sicurezza che avrebbero dovuto proteggere il pianeta se i pemberiani si fossero dimostrati ostili, una volta stabilitisi sulla Terra». L'ultima parola riecheggiò nella stanza per qualche secondo, rimbalzando tra le pareti buie. «Il problema, con le armi, è che non è chi le progetta a stabilirne l'obiettivo. È chi le usa.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progetta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progetti, progetto, proietta, prometta, protetta, provetta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pretta, poeta, pota, rotta, rota, retta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: progettai. |
Parole con "progetta" |
Iniziano con "progetta": progettai, progettano, progettare, progettata, progettate, progettati, progettato, progettava, progettavi, progettavo, progettacci, progettammo, progettando, progettante, progettanti, progettarne, progettasse, progettassi, progettaste, progettasti, progettaccio, progettarono, progettatore, progettatori, progettavamo, progettavano, progettavate, progettandoci, progettandola, progettandole, ... |
»» Vedi parole che contengono progetta per la lista completa |
Parole contenute in "progetta" |
pro, getta. Contenute all'inverso: ego, atte. |
Lucchetti |
Usando "progetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gettano = prono; * gettare = prore; * gettati = proti; * gettato = proto; * gettava = prova; * gettavi = provi; * gettavo = provo; * gettante = pronte; * gettanti = pronti; * gettavano = provano; * gettavate = provate; * gettassimo = prossimo; * tatare = progettare; * tatatà = progettata; * aera = progetterà; * aero = progetterò; * aoni = progettoni; * aerai = progetterai; * aerei = progetterei; * aiate = progettiate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "progetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/gettano, pronte/gettante, pronti/gettanti, prore/gettare, prossimo/gettassimo, proti/gettati, proto/gettato, prova/gettava, provano/gettavano, provate/gettavate, provi/gettavi, provo/gettavo. |
Usando "progetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = progettano; * area = progettare; * tatatà = progettata; * atea = progettate; * inia = progettini. |
Sciarade e composizione |
"progetta" è formata da: pro+getta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "progetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = progetterai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: progesteroni, progestina, progestine, progestinica, progestiniche, progestinici, progestinico « progetta » progettacci, progettaccio, progettai, progettammo, progettando, progettandoci, progettandola |
Parole di otto lettere: progenie, progeria, progerie « progetta » progetti, progetto, progettò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assoggetta, riassoggetta, valigetta, rigetta, bolgetta, falangetta, ambrogetta « progetta (attegorp) » orgetta, sindachetta, ubriachetta, lumachetta, monachetta, cronachetta, bacchetta |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |