Forma verbale |
Profonde è una forma del verbo profondere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di profondere. |
Forma di un Aggettivo |
"profonde" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo profondo. |
Informazioni di base |
La parola profonde è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-fón-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con profonde per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «Elena, non t'offendano mai le volgarità della vita. Levandoci su, correndo dietro ai nostri affetti, ai nostri alti sogni, alle nostre profonde visioni, non sentiremo più nulla di ciò che ne opprime e molesta. Ma quando alcun peso della vita t'aggraverà, non celarmelo, e non temere che la tua sofferenza mi allontani da te; no, io vorrò far miei tutti i tuoi pensieri, per divider teco la tua gioia e raddolcire col mio affetto i tuoi dolori. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Si udivano agitarsi le fronde, sebbene non soffiasse alcun alito di vento; poi dei rami scricchiolare e spezzarsi bruscamente, come se qualche animale avesse cercato, con una fuga precipitosa, di sottrarsi a qualche repentino assalto; quindi dei fruscìi misteriosi, dei miagolìi soffocati, dei mugolìi sordi. Certamente sotto quei grandi vegetali, in mezzo alle tenebre profonde, gli animali da preda facevano le loro scorrerìe, e qualche urlo improvviso, o qualche bramito straziante, indicavano che le sanguinarie pantere ed i feroci gattopardi avevano atterrato o qualche grosso cignale, o qualche cervo, o avevano sorpresa qualche banda di scimmie. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Erano innanzi al palazzo Gravina: severo palazzo bigio, di vecchio travertino, di architettura molto austera. Pareva, ed era, molto antico: certo aveva visto succedersi, dietro le sue muraglie profonde, casi lieti e casi truci, feste di amore e congiure di ambizione, dolci affetti umani e feroci passioni umane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profonde |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profonda, profondi, profondo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prone, prode, pone, ronde, rode. |
Parole con "profonde" |
Iniziano con "profonde": profonderà, profondere, profonderò, profondete, profondeva, profondevi, profondevo, profondemmo, profondendo, profondente, profondenti, profonderai, profonderci, profonderei, profondermi, profondersi, profonderti, profondervi, profondesse, profondessi, profondeste, profondesti, profonderemo, profonderete, profondevamo, profondevano, profondevate, profonderanno, profonderebbe, profonderemmo, ... |
Contengono "profonde": sprofonderà, sprofonderò, sprofonderai, sprofonderei, approfondendo, approfondente, sprofonderemo, sprofonderete, sprofonderanno, sprofonderebbe, sprofonderemmo, sprofondereste, sprofonderesti, sprofonderebbero. |
»» Vedi parole che contengono profonde per la lista completa |
Parole contenute in "profonde" |
fon, pro, onde, fonde. |
Incastri |
Si può ottenere da prode e fon (PROfonDE). |
Inserendo al suo interno est si ha PROFONDestE. |
Lucchetti |
Usando "profonde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fonderà = prora; * fondere = prore; * fondeva = prova; * fondevi = provi; * fondevo = provo; * fondente = pronte; * fondenti = pronti; * fondevano = provano; * fondevate = provate; * fondessimo = prossimo; * dedita = profondità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profonde" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/infonde. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "profonde" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapro/fonderia. |
Usando "profonde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fonderia * = riapro; * riapro = fonderia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profonde" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronte/fondente, pronti/fondenti, prora/fonderà, prore/fondere, prossimo/fondessimo, prova/fondeva, provano/fondevano, provate/fondevate, provi/fondevi, provo/fondevo. |
Usando "profonde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * profondità = dedita; * eroe = profonderò. |
Sciarade e composizione |
"profonde" è formata da: pro+fonde. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: profitti, profitto, profluvi, profluvio, profonda, profondamente, profondano « profonde » profondemmo, profondendo, profondente, profondenti, profonderà, profonderai, profonderanno |
Parole di otto lettere: profitto, profluvi, profonda « profonde » profondi, profondo, proforma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nasconde, donde, fonde, effonde, diffonde, infonde, confonde « profonde (ednoforp) » bionde, fionde, mazzefionde, frangionde, semionde, monde, immonde |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |