Forma verbale |
Professa è una forma del verbo professare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di professare. |
Informazioni di base |
La parola professa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con professa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Il signor Pompeo non giudicò prudente di continuare una conversazione che gli aveva già guasta la serata. Augurò in fretta la buona notte e se ne andò. Anna soggiunse allora con molta dolcezza: — Io, vedi, preferisco il dubbio doloroso di un'anima ardente alla tranquilla acquiescenza di chi non si è mai domandato una volta nella vita: dove vado? Religiosa è per me la persona che si inchina davanti al mistero e lo rispetta, non colei che sul mistero non ha mai palpitato e professa i riti nello stesso modo che metterebbe un paio di guanti. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): La parte più colta in ogni paese non professa alcun culto, ma la grande maggioranza degli uomini e quasi tutte le donne credono nell'immortalità dell'anima e in Dio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processa, professi, professo, promessa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prosa, pressa, presa, possa, posa, pesa, rossa, rosa, ressa, resa, ossa, fesa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: professai. |
Parole con "professa" |
Iniziano con "professa": professai, professano, professare, professata, professate, professati, professato, professava, professavi, professavo, professammo, professando, professante, professanti, professarsi, professasse, professassi, professaste, professasti, professarono, professavamo, professavano, professavate, professassero, professassimo, professatamente. |
»» Vedi parole che contengono professa per la lista completa |
Parole contenute in "professa" |
pro, essa, fessa. Contenute all'inverso: asse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "professa" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferì/rissa, proferisco/riscossa, proferita/ritassa, profeta/tassa. |
Usando "professa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = professerà; * aero = professerò; * aerai = professerai; * aerei = professerei; * aiate = professiate; * aione = professione; * aioni = professioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "professa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rissa = proferì; * tassa = profeta; * ritassa = proferita; * riscossa = proferisco; * anoa = professano; * area = professare; * atea = professate. |
Sciarade e composizione |
"professa" è formata da: pro+fessa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "professa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = professerai; * orli = professorali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proferito, proferiva, proferivamo, proferivano, proferivate, proferivi, proferivo « professa » professai, professammo, professando, professano, professante, professanti, professare |
Parole di otto lettere: proedrie, profanai, proferii « professa » professi, professo, professò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intercessa, badessa, fessa, indefessa, confessa, riconfessa, sconfessa « professa (asseforp) » filosofessa, gessa, ingessa, medichessa, canonichessa, orchessa, duchessa |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |