Forma di un Aggettivo |
"prodotte" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo prodotto. |
Informazioni di base |
La parola prodotte è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-dót-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prodotte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Scesero tutti e tre e s'avanzarono verso una profonda apertura che misurava una larghezza di oltre cinquanta metri e che si estendeva dal nord-ovest ad sud-est per un tratto immenso. In fondo si scorgeva una superficie liscia, rotta qua e là da leggiere ondulazioni che pareva fossero state prodotte dall'acqua. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ciò non ostante, le impressioni della giornata agivano ancora sui suoi nervi. Bisognava rassegnarsi a sopportarle finché non si fossero affievolite e dileguate, proprio come le allucinazioni prodotte dalla febbre, che svaniscono appena l'accesso diminuisce di grado. Così talvolta, durante il delirio, si capisce di delirare, ma non si subiscono meno le allucinazioni morbose. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Grattò via il fango dall'orologio e lesse undici e dieci, ed ancora una volta si astrasse completamente nella brevità e nell'interminalità del tempo di guerra. Poteva benissimo aver cominciato a sparare un attimo fa e appena intaccato un caricatore, o, indifferentemente, star sparando dal principio del mondo, consumando tutte le munizioni prodotte per lui da tutti gli altri uomini. Un ragazzo arrivò accanto e gli parlò quasi con la bocca nel fango. - Dà un'occhiata a Michele. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodotte |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prodotta, prodotti, prodotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prode, poté, rode, rotte, rote, dote. |
Parole con "prodotte" |
Finiscono con "prodotte": riprodotte. |
Parole contenute in "prodotte" |
dot, odo, pro, rodo, dotte. Contenute all'inverso: etto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prodotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/dedotte, prose/sedotte. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prodotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: proba/abdotte, proni/indotte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prodotte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedotte = prose; prode * = dedotte. |
Sciarade e composizione |
"prodotte" è formata da: pro+dotte. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prodotte" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pod/rotte. |
Intrecciando le lettere di "prodotte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = parodontite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proditorii, proditorio, prodittatore, prodittatori, prodomi, prodomo, prodotta « prodotte » prodotti, prodotto, prodromi, prodromica, prodromiche, prodromici, prodromico |
Parole di otto lettere: prodighi, prodigio, prodotta « prodotte » prodotti, prodotto, prodromi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultraridotte, malridotte, autoridotte, indotte, autoindotte, condotte, ricondotte « prodotte (ettodorp) » riprodotte, introdotte, bardotte, trasdotte, galeotte, gotte, bigotte |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |